News | Piemonte | Collinando
Notizia del 23/01/2011
La delegazione de l'Italia del Gusto Terre di Salis,per il proprio laboratorio del gusto ha scelto, su suggerimento di Gianmaria Geronazzo, il moscato d'Asti di Sergio Grimaldi, di Ca' du Sindic, di Santo Stefano Belbo.
In loc. San Grato, l'azienda agricola "Cà du Sindic" ("Casa del Sindaco", agli inizi del secolo scorso), di Sergio Grimaldi, produce il Moscato assieme al Piemonte Brachetto e ad un superbo Barbera, e "....poco importa se non si è concordi nel definire il sesso "della" barbera o "del" barbera. Poco importa la sua identità maschile o femminile quando a noi non resta che lasciarci tentare per il brindisi finale: Cin cin con il Moscato... purché sia "du Sindic". Una curiosità è l'uva detta "Uova di galletto", ma poiché si sa che i galli non fanno le uova, questo strano nome deriva da un'uva bianca, esclusivamente da tavola, i cui acini hanno la forma delle… uova, o meglio dei testicoli, del galletto. Viene riposta in appositi locali e conservata per essere mangiata nei mesi invernali. La sua conservazione può durare sino a Pasqua.Una prelibatezza è il "succo di uva o mosto" che si ricava dai grappoli appena spremuti. Il risultato è un "succo di frutta al Moscato", assolutamente analcolico, dolcissimo e da degustare... se avete la fortuna di capitare in Azienda al momento giusto... Grimaldi esporta in Olanda, Svizzera, Germania, Danimarca, Stati Uniti, e Corea."
---------------------------
Notizia n.120 dal Piemonte - Cronache di viaggio
Torna a inizio pagina