News | Sardegna | Montagna

Il pecorino sardo di Osilo

Notizia del 23/01/2011

Il pecorino di Osilo è un formaggio semicotto di latte crudo intero di pecora di razza sarda, è un pò più piccolo dei classici pecorini sardi (più stretto di diametro e più alto di scalzo), con peso di 1,5-2,5 kg, la crosta è sottile e di colore giallo paglierino così come la pasta.

Caratteristica fondamentale della lavorazione, dopo la rottura della cagliata in grani minuti, è la lunga pressatura (o stufatura) a volte con rudimentali presse meccaniche.

La pasta è morbida, grassa, untuosa e possiede una grande intensità all’olfatto e un sapore particolarmente aromatico che diventa più deciso nelle forme stagionate. La stagionatura ideale è di 5 o 6 mesi ma può protrarsi anche fino ai due anni.

Per tutelarne la qualità è nato un Comitato Produttori Pecorino di Osilo (Responsabile Turra Gavinuccio

Via Campicello, 13 – 07033 Osilo (SS) – Sardegna - Italia Tel. +39 079 42695 - Cell. +39 360 498282).

-----------------------

Notizia n.113 dalla Sardegna- Cronache di Viaggio

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic