Notizia del 02/11/2010
Domenica 7 novembre escursione sulla Via Francigena tra Monteriggioni e Siena. Attraverseremo la zona delle Terre Rosse in un ambiente fiabesco contraddistinto dalle sagome della cinta muraria di Monteriggioni e dei castelli della Villa e della Chiocciola. Scopriremo che l'esistenza di questo sistema viario sia di altura che di fondovalle ha favorito la nascita di insediamenti legati al traffico di uomini e merci come il villaggio medievale di Cerbaia e l'osteria cinquecentesca del Mandorlo.
Tempo effettivo di cammino 6 ore.
Dislivello in salita: 330 mt
Dislivello in discesa: 283 mt
Tipologia dei sentieri: strada sterrate, strade asfaltate e sentieri boschivi battuti
Difficoltà: facile
Ritrovo alle 9 a Monteriggioni nel grande parcheggio dietro al paese.
La gita da Colle Valdelsa a San Gimignano che ho dovuto annullare a causa del maltempo si recupera domenica 14 novembre
Dislivello in salita: 250 mt
Dislivello in discesa: 200 mt
Tempo di cammino: 5,00
Tipologia dei sentieri: strada sterrate, strade asfaltate e sentieri boschivi
Difficoltà: facile
Ritrovo alle 9 a Colle Valdelsa a Piazza D'Arnolfo. La piazza principale di Colle Basso
Per entrambi i percorsi è previsto un rientro al punto di partenza con autobus pubblico costo del biglietto 2/3 euro.
Entrambi i percorsi sono adattissimi alla pratica del NORDIC WALKING portate i bastoncini!
Vista la stagione è opportuno utilizzare scarponcini alti alla caviglia.
Il costo di ogni singola gita è di euro 12 a persona (servizio di Guida Ambientale Escursionista l.r. 42 2000)
Per partecipare alle gite dovete iscrivervi telefonandomi (massimo 20 partecipanti a gita) ATTENZIONE in taluni casi posso richiedere un acconto di 10 euro per fermare l'iscrizione in questo caso vi richiedo la ricarica di 10 euro al mio numero Vodafone 328 4948656. In caso di annullamento della gita ve li restituisco facendovi una ricarica.
Maurizio 328 4948656
PROSSIME GITE: Dal 4 all'8 dicembre Tuscia Misteriosa nel Viterbese.
Dal 30 dicembre 2010 al 3 gennaio 2011 Capodanno nelle Dolomiti Lucane.
DEDICATO A TUTTI GLI INSEGNANTI:
è uscito il bando per l'Educazione Ambientale nel Parco delle Apuane SCADENZA 31 GENNAIO come Guida del parco posso preparare insieme a voi progetti per avere finanziamenti.
Lo scorso anno abbiamo organizzato tre giorni al Puntato da Mauro per due classi medie superiori finanziate in parte dal Parco. (guida pagata interamente e parte delle spese del viaggio).
Maurizio Barbagallo
Guida Ambientale Escursionistica (L.R.42 2000)
Guida Parco Alpi Apuane
Guida delle Riserve dell'Arno
Basic Instructor Nordic Walking (ANI)
SERVIZI ALLE IMPRESE
Via Piantravigne, 43
52028 Terranuova Bracciolini (Ar)
tel/fax 055969382 cell.3284948656
P.IVA 01901220515 cod.fisc. BRBMRZ67L11L219X
www.infotrekking.it
---------------------------------------
Notizia n.1099 dalla Toscana
Torna a inizio pagina