News | Veneto | Collinando

A Montegalda una Mostra di grande successo : I SOGNI DEGLI GNOMI

Notizia del 04/01/2007

“L’incantesimo non si spezza” cosi che la magia di fate e gnomi, rimarrà ancora aperta a Montegalda (Vi) la mostra eco-mitologica “I SOGNI DEGLI GNOMI” di Antonio Gregolin, anche dopo la prevista chiusura del 24 dicembre scorso. Tanta la gente che in questi giorni ha animato il primo mercatino di Natale di questo pittoresco paese del vicentino. Un successo di presenze tale da indurre Comune e Biblioteca di Montegalda a prorogare la chiusura della mostra, fino alla fine delle feste, per esaudire le tante richieste di visitatori che anche in questi giorni giungono a Montegalda, per visitare quella che è considerata la prima mostra eco-mitologica d’Italia. Presso villa Gualdo, sede municipale, si possono così ancora ammirare straordinari oggetti mai visti prima, recuperati direttamente dalle pagine di fiabe e leggende, con un preciso intento: fare della fantasia uno strumento di educazione ambientale. Indubbia l’efficacia di questo binomio, considerando che nei tre fine settimana precedenti, la mostra è stata presa d’assalto da curiosi, ma soprattutto ricercatori di quell’incanto che qui si respira. I primi a essere sedotti da tanta magia, sono senza dubbio i bambini; ma ciò che non finisce di stupire è l’attenzione con cui gli adulti ammirano gli oggetti esposti: dal pezzo di quercia della “tavola rotonda”, alle bacchette magiche di nocciolo, come la ciocca di capelli della fata Turchina o il vestito dello gnomo del 1914. Ma il confine virtuale tra storia e leggenda trova spunti d’interesse culturale soprattutto nella “Foresta delle dee Madri”, con l’accostamento del mito primitivo della fertilità alle fate, e poi “L’Om Salvarec” cadorino. Un vero e proprio percorso didattico che interagisce con il visitatore, rapito dalla visione di oggetti che tutti vorrebbero vedere almeno una volta nella vita.”L’onore di ospitare una mostra così significativa –spiega Andrea Nardin assessore comunale-, ha dato lustro al lancio del nostro primo mercato di Natale, portando visitatori da tutto il Veneto, tanto che c’è parso naturale dover poi posticiparne la chiusura per lasciare spazio a quanti vorranno giungere a Montegalda per tuffarsi in questa magica atmosfera, riscoprendo come la fantasia possa aiutarci a conoscere l’ecologia”.

 

La mostra con ingresso gratuito, resterà aperta prima di ritornare tra i misteri delle fiabe nei giorni 30 e 31 dicembre, 1-6-7 gennaio dalle 15.00 alle 19.30 presso la centralissima villa Gualdo di Montegalda.

informazioni Municipio di Montegalda 0444 736411

--------------------------------------------------------------------------------

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic