Notizia del 28/09/2010
La ricetta del giorno
Polpette di cavolfiore
Settembre, per molte persone indica il ritorno al lavoro, allo stress e alla quotidianeità che come un'onda ci travolge...ma non scoraggiamoci perchè fra poco arriverà Natale con la sua magia e riuscirà, per poco, a farci tirare un sospiro di sollievo! In attesa che vengano tempi migliori eccomi a voi per spiegare una ricetta rivisitata da me del cavolfiore, classica verdura che non piace proprio a tutti (soprattutto ai bambini...e al mio ragazzo ^_^)
INGREDIENTI:
* 600 gr di cavolfiore fresco;
* 200 gr di patate;
* 100 gr di albume d'uovo;
* olio extra vergine di oliva quanto basta;
* 50 gr di provola dolce;
* pangrattato quanto basta;
* sale e pepe quanto basta
PREPARAZIONE:
1.
Lessare il cavolfiore e le patate e lasciarle raffreddare;
2.
Successivamente unire l'albume, sale e pepe aggiungendo anche del pangrattato nel caso il composto dovesse risultare troppo liquido;
3.
Amalgamare il tutto con mani inumidite e formare delle polpette dove al centro di ognuna porrete un cubetto di provola;
4.
Passare le polpette nel pangrattato;
5.
Infornarle con un filo d'olio a 180 °C per circa 20 minuti.
Avete visto com'è semplice? Il gusto del cavolfiore viene accompagnato dalla dolcezza delle patate e dalla provola...un modo molto simpatico per presentare questa verdura così preziosa per la nostra salute!!
Buon appetito!!
------------------------------------------------------
La Giornata del Turismo Europeo a Scorzè
Il 27 settembre si celebrava la Giornata del Turismo Europeo.
La Giornata Europea del Turismo 2010 si è tenuta a Bruxelles,in occasione della giornata mondiale del turismo.
I leader di progetti, dirigenti politici, enti locali e regionali, università ed altri attori coinvolti nel turismo hanno partecipato alla manifestazione, che è stata dedicata principalmente alla promozione e alla valorizzazione della cittadinanza europea ed al suo patrimonio culturale e storico.
In linea con la nuova Comunicazione "Europa - prima destinazione turistica al mondo, un nuovo quadro politico per il turismo in Europa" adottata il 30 giugno 2010, dove la necessità di promuovere itinerari culturali è menzionato espressamente, è stata data particolare attenzione agli itinerari culturali europei.
L'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto ha organizzato presso Villa Orsini a Scorzè,sotto il Patrocinio della Civica Amministrazionee in collaborazione con la Pro Loco,un incontro con il mondo dell'informazione
per presentare il 3° Festival Europeo del Gusto e ricordare i temi della Giornata.
All'incontro hanno partecipato anche le aziende del settore agroalimentare e i ristoratoti segnalati dal Premio Giornalistico l'Altratavola 2010.
------------------------------------------------------
TOUR ITALIANO DI HORACIO FERRER PER RICEVERE IL PREMIO TENCO E PRESENTARE IL SUO LIBRO "LOCA ELLA Y LOCO YO. MEZZO SECOLO PER SOGNARE SCRIVERE E RECITARE POESIA" - LIBERODISCRIVERE® EDIZIONI. TESTI ORIGINALI CON TRADUZIONE A FRONTE IN ITALIANO. TRADUZIONE A CURA DI MARCO CIPOLLONI CON UNO SCRITTO DI GABRIEL SORIA E DI SERGIO SECONDIANO SACCHI.
Horacio Ferrer (Uruguay/Argentina) è il massimo poeta vivente del tango. Con Astor Piazzolla ha scritto alcune delle pagine più importanti del nuovo tango-canzone: basta pensare al successo internazionale “Balada para un loco”. Nel 2004 è stato candidato al premio Nobel per la Letteratura, è fondatore e presidente dell’Academia Nacional del Tango. In questa suo libro di 388 pagine sono raccolti i testi più importanti degli ultimi 50 anni, in lingua originale con traduzione a fronte.
Hanno collaborato: Club Tenco, Liberodiscrivere® edizioni, Zerodiecieventi, Porto Antico di Genova, Festival Internazionale di Poesia di Genova, Absolute [Young] Poetry Monfalcone, Circolo dei lettori Torino, Biblioteca Comunale di Milano, Maison Musique Rivoli, Fnac Verona, Consolato Argentino in Italia, Danza Genova.
Date del Tour: http://www.liberodiscrivere.it/
VENERDÌ 1 - SABATO 2 OTTOBRE 2010 A MONFALCONE (GO)
Absolute [Young] Poetry 2010 - Cantieri Internazionali di Poesia: www.absolutepoetry.org
Venerdi 1 ottobre ore 17.30 a Monfalcone al Palazzetto Veneto
Presentazione del libro di Horacio Ferrer (Uruguay/Argentina): "Loca ella y loco yo. Mezzo secolo per sognare scrivere e recitare poesia" Liberodiscrivere® ed.
Sabato 2 ottobre ore 20.45 Teatro Comunale
Spettacolo con ospite d’onore Horacio Ferrer con I Solisti dell'Orquesta Típica Alfredo Marcucci.
MARTEDÌ 5 OTTOBRE ORE 18 A VERONA - FNAC Via Cappello, 34 Verona
Horacio Ferrer incontra il pubblico per presentare il suo libro "Loca ella y loco yo. Mezzo secolo per sognare scrivere e recitare poesia", Liberodiscrivere® ed. Moderano l'incontro Enrico de Angelis, responsabile artistico del Premio Tenco e l'editore Antonello Cassan. Interventi musicali di Grazia De Marchi col pianista Giannantonio Mutto.
GIOVEDÌ 7 OTTOBRE ALLE ORE 18,30 A MILANO - Biblioteca Comunale di Milano - Palazzo Sormani, Corso di Porta Vittoria 6, Sala Grechetto, Milano
Concerto di benvenuto della Orquesta Minimal Flores del Alma segue Presentazione del libro di Horacio Ferrer (Uruguay / Argentina): "Loca ella y loco yo. Mezzo secolo per sognare scrivere e recitare poesia" Liberodiscrivere® edizioni. Chiusura con aperitivo argentino con empanadas y vino tinto.
VENERDÌ 8 OTTOBRE TORINO – RIVOLI - a cura di Maison Musique
venerdì 8 alle ore 18 presso il Circolo dei Lettori nella sala Artisti a Palazzo Graneri della Roccia - Via Bogino, 9 – Torino.
Horacio Ferrer incontra il pubblico per presentare il suo libro "Loca ella y loco yo. Mezzo secolo per sognare scrivere e recitare poesia", Liberodiscrivere® ed. di e con Horacio Ferrer. Intervengono Marco Cipolloni, curatore del libro e l'editore Antonello Cassan.
venerdì 8 alle ore 22 alla Maison Musique a Rivoli Serata in onore di Horacio Ferrer con Milonga
SABATO 9 OTTOBRE ALLE ORE 20,0 GENOVA.
Cena in onore di Horacio Ferrer con gli autori di Liberodiscrivere®,p er prenotazioni telefonare a MariaCristina De Felice tel. 3356900223
DOMENICA 10 OTTOBRE ORE 21 – Porto Antico di GENOVA - Centro Congressi Magazzini del Cotone, Sala Maestrale. A cura di: Club Tenco, Liberodiscrivere®, Zerodiecieventi, Porto Antico di Genova S.p.A.: Canzoniere tangoso. Consegna del Premio Tenco a Horacio Ferrer e concerto di tango argentino con molti ospiti
INFO TECNICHE SUL LIBRO: Autore: Horacio Ferrer Titolo: “Loca ella y loco yo. Medio siglo de soñar, escribir y recitar poesía”; Genere: Poesie: Testi a cura di Marco Cipolloni con la prefazione di Sergio Secondiano Sacchi e uno scritto di Gabriel Soria; Collana Nuda Poesia direttore Claudio Pozzani: N. 31; ISBN 978-88-7388-247-3; Pagine 388 Prezzo 22,00 Euro; Editore Liberodiscrivere® edizioni.
http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=158932
PER INFO: www.Liberodiscrivere.it
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere
mail: acassan@liberodiscrivere.it
Maria Cristina Defelice direttore di redazione - responsabile distribuzione
mail: cdefelice@liberodiscrivere.it
----------------------------------------------------------------------------------
Tortellini e mortadella, il wine food festival tocca Bologna
Tanti gustosi appuntamenti nel week- end fino a san Petronio
(ANSA) - BOLOGNA, 27 SET - La prossima tappa del ricco viaggio nell'enogastronomia emiliano-romagnola di 'Wine food festival' tocchera' nel weekend Bologna. Dall'1 al 4 ottobre, infatti, il capoluogo ospitera' sia il 'Tortellino-Day', sia la giornata conclusiva di 'Mortadella Please', con un inedito processo alla mortadella che vedra' combattere sostenitori e accusatori di uno degli alimenti piu' famosi della citta'. Nel fine settimana, inoltre, sono previsti in Regione appuntamenti anche con l'aglio, il pane e l'aceto balsamico. Tutto il programma e' su www.winefoodfestival.it.
--------------------------------------------------------------------------------
Agricoltura: ad Aosta oltre 30.000 spettatori a desarpa
Manifestazione svoltasi ieri nelle vie del centro
(ANSA) - AOSTA- Sono stati oltre 30.000 gli spettatori che domenica, lungo le vie del centro storico di Aosta, hanno seguito la sesta edizione desarpa. La manifestazione biennale organizzata dall'assessorato regionale dell'Agricoltura, di intesa con il comune di Aosta per celebrare il ritorno a valle delle mandrie che hanno trascorso l'estate negli alpeggi. Il successo della manifestazione e' stato confermato anche da Corrado Adamo, della direzione dell'Assessorato regionale dell'Agricoltura e coordinatore dell' organizzazione della desarpa. (ANSA).
..................................................................................
Notizie n.973,974,975 e 976
Torna a inizio pagina