News | Toscana | Montagna

Una escursione nel Parco delle Foreste Casentinesi

Notizia del 24/09/2010

Sabato 9 e domenica 10 ottobre 2010 propongo un fine settimana naturalistico alla scoperta della parte meridionale del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

L'autunno è un'ottima stagione per visitare il Parco la presenza dei maschi di cervo che bramiscono per sfidare gli altri maschi e i colori del bosco rendono l'ambiente molto suggestivo.

Il primo giorno effettueremo un'escursione ad anello nei dintorni di Badia Prataglia (vero cuore del Parco). Il secondo giorno saremo nella foresta del Monte Penna e visiteremo anche il Santuario di san Francesco a la Verna in chiave ecologica.

La sera del sabato effettueremo una breve escursione notturna per ascoltare il bramito mentre la mattina presto della domenica cercheremo di osservarli con il dovuto rispetto.

Saremo ospiti al Casale Santicchio una piacevole scoperta del trekking Le foreste Sacre che ho effettuato in maggio. Gestito da una giovane coppia con bambini offre il meglio che si possa cercare per quanto riguarda l'ospitalità famigliare con un'ottima e abbondante cucina vegetariana (la loro specialità).

PROGRAMMA

Sabato

Ritrovo alle 10 del Sabato a Badia Prataglia (Ar) nel parcheggio del distributore.

Escursione ad anello.

Dislivello + 500 m -500 m

Ore di cammino 4/5

Domenica

Breve trasferimento alla località Beccia (Chiusi della Verna)

Escursione ad anello

400 m in su e 400 in giù.

Saluti intorno alle ore 17.

Sia Badia Prataglia che La Verna si raggiungono facilmente da Nord (uscita Bagno di Romagna E45) che da Sud uscita Arezzo della A1. Oppure in treno fino a Bibbiena e poi concordare un passaggio con la guida.

Il menù della cena del sabato sarà:

Lasagne al radicchio rosso

Sformato di fagiolini

Sfogliate alle cipolle di Tropea e sfogliate alle zucchine

Dadolata di carote a tofu

Croccante di patate e rosmarino

Pecorino del Pratomagno con miele di castagno e marmellata di cotogna

Frutta di stagione

Vin Santo e cantucci

I percorsi possono variare in base all'allenamento alla meteo e le curiosità dei partecipanti.

Abbigliamento da trekking autunnale con scarponcini.

DIFFICOLTA' :

Escursionismo

Come 2 orme scala Boscaglia.

Adatto anche a ragazzi da 8 anni in su abituati a camminare.

info & prenotazioni:

tel 328 4948656 - 328 4948656

bebpiantravigne43@libero.it

Costo a persona: euro 60 Assistenza della Guida Ambientale Escursionista (l.r.42 2000)

euro 30 i ragazzi sotto i 14 anni.

Prezzi speciali per le famiglie e i gruppi precostituiti di almeno 6 persone (uno non paga).

Altre spese previste a persona :

Un pernottamento a mezza pensione, esclusi i pranzi, in camere multiple con bagni e docce in comune (uno ogni 4 persone) euro 50 Trasferimenti da organizzare con le auto proprie. (possibilità di car poolling e passaggi per chi arriva in treno ad Arezzo)

ISCRIZIONI CON BONIFICO DI EURO 60 con i dati personali nome, cognome indirizzo data di nascita: iscrizione Foliage 9/10 ottobre 2010. IBAN:

IT 11 Z 03002 71601 000040828187 - BARBAGALLO MAURIZIO

UNICREDIT BANCA SAN GIOVANNI VALDARNO VIA ROMA

PROSSIME GITE: corso sull'uso escursionistico del GPS 23/24 ottobre all'Alpe della Luna

Maurizio Barbagallo

Guida Ambientale Escursionistica (L.R.42 2000)

Guida Parco Alpi Apuane

Guida delle Riserve dell'Arno

Basic Instructor Nordic Walking (ANI)

SERVIZI ALLE IMPRESE

Via Piantravigne, 43

52028 Terranuova Bracciolini (Ar)

tel/fax 055969382 cell.3284948656

P.IVA 01901220515 cod.fisc. BRBMRZ67L11L219X

www.infotrekking.it

--------------------------------

Notizia n.966 dalla Toscana

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic