News | Friuli-Venezia Giulia | Collinando

Erbe di Carnia al Castello di Spessa

Notizia del 24/08/2010

Ospite delle serate  il maestro  Domenico Molfetta,  appassionato studioso di erboristeria 

 

Due incontri dedicati alla Carnia e al mondo delle erbe,  protagoniste assolute delle due cene che si svolgeranno nelle suggestive cantine medievali del Castello di Spessa di Capriva del Friuli, mercoledì 8 e 22 settembre, alle ore 2000.

 Un viaggio del gusto insolito e stuzzicante proposto dall’ Executive Chef del Resort Tonino Venica sotto la regia di Paolo Cimenti, carnico Doc, per scoprire e riassaporare un mondo dove le erbe  sono testimoni di un tempo passato. Piatti semplici e gustosissimi, che tutto devono alla materia prima di cui sono composti e alla saggezza popolare che ha saputo trarre da quanto offrono prati e boschi gusti indimenticabili. La Carnia è una delle aree botaniche più ricche d’Europa: le specie di erbe e fiori catalogate sono oltre 2.000. Da tempo immemorabile le erbe sono entrate a far parte della cultura, delle leggende, della famacopea, della gastronomia carnica ed ancor oggi vengono raccolte per essere utilizzati in cucina o per preparare rimedi contri i malanni. Ricche di principi attivi, sali minerali, fibre vegetali - oltre ad avere sapori introvabili nelle verdure coltivate- hanno uno straordinario effetto benefico per la salute.

A raccontare tutto ciò sarà il maestro  Domenico Molfetta,  ospite delle due serate. Appassionato studioso di erbe spontanee e officinali,  del loro uso medico e alimentare, artefice  di numerose  pubblicazioni,  ma anche grande scrigno di saggezza popolare, è un profondo conoscitore delle tradizioni e della storia di un territorio che ha saputo mantenere intatti ambiente e tradizioni.

Ad accompagnare i cibi, i vini del Castello di Spessa.

 

Considerato che posti limitati, la prenotazione è obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni:

Castello di Spessa

Tel. +39 0481 808124, info@castellodispessa.it

Ufficio Stampa: AGORA’ di Marina Tagliaferri - web: www.studio-agora.it - agora@studio-agora.it - tel: +39 0481.62385

-------------------------------

Notizia n.756 dal Friuli Venezia Giulia

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic