News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 23/08/2010
I "Boulevards" sono frutto degli interventi del barone Haussmann che operò un "abbellimento strategico" di Parigi.
Questi viali alberati non sono altro che una riproduzione delle prospettive fastose e cartesiane dei giardini di "Versailles" e, allo stesso tempo, strumento funzionale alla repressione dei moti rivoluzionari.
Il vero obiettivo dei lavori di Haussmann fu quello di proteggere la città contro la guerra civile. La larghezza dei "Boulevards" infatti doveva accorciare la distanza tra le caserme ed i quartieri operai.
Ma i "Boulevards" creano, anche, uno spazio in cui poter essere soli in pubblico. Gli spazi aperti sostituiscono i vecchi quartieri medievali, caratterizzati da case accostate caoticamente, umili e prive di luce.
I vasti vuoti vengono riempiti dagli individui e fa la sua comparsa la Folla, nella quale mentre si vede si è visti.
Renato Chisso è Assessore alle Politiche della Mobilità e Infrastrutture della Regione Veneto: intervenuto all’Hotel Villa Ducale, ha espresso questo sogno, che la Riviera del Brenta diventi un boulevard.. La Riviera del Brenta sappiamo tutti cos’è: una strada infinita e piacevole di Ville Venete, costeggiata quasi sempre dal canale. Riteniamo che questa sia la soluzione per il turismo in questa parte del Veneto: un ritorno all’antico con un tocco di modernità che i tempi mutati richiedono, senza ma e senza se.
....................................
Notizia n.751 dal Veneto
Torna a inizio pagina