News | Piemonte | Collinando
Notizia del 09/12/2006
Questo il titolo che ha caratterizzato il primo degli incontri che hanno promosso la Conferenza Nazionale dei Delegati de l’Italia del Gusto sul territorio canavesano. E proprio una località ubicata nel cuore del Canavese, Ivrea, ha ospitato martedì 28 novembre, al Ristorante Aquila Antica, un interessante confronto a più voci. Il saluto di apertura del Presidente Nazionale de l’Italia del Gusto ha focalizzato in primis una delle linee guida dell’associazione.
“La battaglia per valorizzare e far conoscere i territori minimi ci caratterizza da sempre e per raggiungere dei buoni risultati è fondamentale che il territorio si autopromuova attraverso l’utilizzo di una comunicazione che non può che essere sistematica, coerente, comunicativa”.
La costruzione di una rete giornalistica locale forte, attenta, capace costituisce una tessera indispensabile al puzzle della promozione di un territorio. “Ivrea ha bisogno di comunicazione – ha sottolineato nel corso del suo intervento l’Assessore alle Attività Produttive Alberto Avetta – dobbiamo osare avendo l’orgoglio della nostra cultura”.
A prendere la parola è poi stato il Direttore dell’ATL Canavese e Valli di Lanzo, Daniela Broglio. “Le persone cercano posti dove star bene, non necessariamente posti noti. Dal 2002 abbiamo iniziato a ragionare su cosa concretizzare sul nostro territorio; noi non siamo ancora il motivo di un viaggio, ma siamo sicuramente una componente importante”. Tra gli ospiti al meeting eporediese anche Renata Frola, responsabile FAI per il Castello di Masino; Dirce Levi, direttore del giornale La Sentinella del Canavese; Luciano Brunero, vicepresidente dell’Associazione Ristoratori della Tradizione Canavesana.
Anna Anrò
Torna a inizio pagina