News | Umbria | Collinando
Notizia del 04/08/2010
Il Festival delle Nazioni nasce a Città di Castello alla fine degli anni '60, nel 1968 per la precisione e si contraddistingue per essere uno dei più importanti festival in italia volti a valorizzare l'integrazione sociale attraverso l'arte.
Dagli anni '70 il Festival ha anche istituito Corsi di perfezionamento musicale che permettono a giovani musicisti provenienti da tutta Europa di studiare con maestri di fama internazionale.
Ogni anno il Festival mostra ed esalta attraverso incredibili performances il panorama musicale di una sola Nazione ed è anche strumento primario per le attività di promozione turistica della Regione Umbria, privilegiando come locations dell'evento i luoghi più suggestivi e particolari del territorio.
Nell'archivio storico di questo grande evento molte sono le realtà musicali e territoriali coinvolte:la Spagna, la Polonia, La repubblica Ceca, l'Austria, Israele tanto per citarne alcune...
Quest'anno la nazione ospite dell'Evento sarà la Russia.
La programmazione attinge direttamente alla multiforme attività della corte degli Zar tra ‘700 e '800 e alla rinomata produzione musicale del ‘900 con l'esecuzione delle opere di artisti quali Paisiello, Cimarosa, Stravinskij, Čajkovskij, Skrjabin, Rachmaninoff, Borodin.
Il programma dettagliatao dell'evento sul sito ufficiale...a breve!!!
Periodo
Dal 26 Agosto 2010 al 5 Settembre 2010
Frequenza
Annuale
Indirizzo
Città di Castello
Sito Internet
www.festivalnazioni.com
--------------------------------------------------
Notizia n.698 dall'Umbria
Torna a inizio pagina