News | Calabria | Collinando
Notizia del 25/11/2006
Carmen (calabrese verace) e Italo (veneto purosangue), oltre ad essere uniti nella vita familiare, hanno deciso di aprire a Conegliano, in via Manin al civico 15, una ‘bottega’ di prodotti tipici di Calabria. Il mare dei sapori propone al consumatore ghiotto e curioso delle produzioni di nicchia, di sicuro pregio, che trovano così la strada per farsi conoscere ed apprezzare nelle nostre contrade. Poco più in là, in via Galilelo Galilei, i due anfitrioni gestiscono anche la Pizzeria SudiGiri, specializzata nella produzione di pizze con i prodotti tipici della Calabria.
“Sappiamo tutti quanto è importante per la nostra salute curare l’alimentazione, per questo offriamo alla nostra clientela con i prodotti, ingredienti di prima scelta e senza conservanti. Usiamo l’olio di oliva, peperoncino, origano e capperi: tutti aromi calabresi. Il nostro impasto rispetta i tempi naturali di lievitazione,per garantire una pizza leggera e facilmente digeribile.”
Spiaggia calabrese
Il Mare dei Sapori ha segnalato alla commissione giornalistica de l’Italia del gusto alcuni produttori calabresi da invitare alla conferenza nazionale dei delegati che si terrà dal 28 novembre al 3 dicembre in Canavese, nel Piemonte.
Vogliamo ricordare fra gli altri il Salumificio Artigianale F.lli Pugliese Sap (località Sorda, a Calimera) con la soppressata, la ‘nduja, il capicollo e i diavoletti (prodotti senza conservanti e coloranti); l’apicoltura Francesco Artese di San Ferdinando (RC) con i mieli, le marmellate e le confetture, mielella (crema spalmabile) e crema pepeRina (crema di peperoncino molto piccante); la Pasticceria Fabbrica Torrone Careri di Bagnara Calabra e la Europan di Rosario (che produce delle straordinarie bruschette).
Torna a inizio pagina