News | Trentino-Alto Adige | Montagna
Notizia del 17/06/2010
Nell'epoca della comunicazione virtuale dove internet ed i social network hanno di fatto avuto il sopravvento, scopriamo che la città di Trento, da ben 27 anni , organizza una manifestazione estiva di carattere artistico e culturale per festeggiare il patrono San Vigilio.
Durante la 6^ Edizione di “MITO” (Meeting Internazionale Turismo Organizzato) , svoltosi a Levico Terme dal 20 al 23 maggio, è stata presentata l'iniziativa delle “Feste Vigiliane”; iniziate da pochi giorni continueranno nei prossimi week-end : da giovedì 17 a domenica 20 giugno e da giovedì 24 a sabato 26.
Nella Città del Concilio, nella suggestiva piazza Duomo (una delle più belle d'Italia ), nella caratteristica piazzetta Adamo d'Arogno ed in tutto il centro storico si potrà rivivere senza fretta il gusto dell'incontro, stringere nuove amicizie e soprattutto comunicare, scoprendo l'anima dei residenti e dei turisti che godranno non solo delle bellezze architettoniche cittadine,ma potranno anche assaporare il clima “medievale”, riscoprendone le antiche tradizioni.
Quindi condividere il gusto del tempo, calarsi in un'altra epoca a ritmo di musica e serenate trentine, circondati da giocolieri, personaggi e balestrieri in costume d'epoca, maghi ed alchimisti, mangiafuoco e cantastorie, ammirando i prodotti dell'artigianato artistico ;infine gustare i famosissimi prodotti tipici trentini, un vero inno all'enogastronomia, lasciandosi poi stupire dallo spettacolo dei fuochi artificiali.
Già sabato 12 ci si è rilassati sul Doss di Trento, con la suggestiva e romantica “Cena benedettina” al lume delle fiaccole.
Ecco poi tante risate con il “Palio dell'Oca” sul fiume Adige, previsto per domenica 20, dove una sessantina di zattere rappresenteranno i rioni della città ed in chiave moderna si assisterà a varie performances politico-satiriche animate da comici.
A conclusione delle Feste: la “Magica Notte delle Vigiliane”, Sabato 26 fino alle 4 del mattino, con una suggestiva colazione in piazza Duomo all'alba di domenica.
Manuela Fabbri - Cell. 339 - 7377812
Info: per PTA (Promozione Turismo Associato) – Roma – Tel. 335 8061433 –pta.cral@virgilio.it
Info: per MITO – www.mitoeventi.it - per FESTE VIGILIANE: www.festevigiliane.it
-----------------------------------------------
Notizia n. 639 dal Trentino Alto Adige
Torna a inizio pagina