News | Friuli-Venezia Giulia | Terre d'Acqua
Notizia del 09/06/2010
Domenica 20 giugno il Punto Touring di Trieste propone un itinerario inedito dal titolo Incontri, trame e delitti celebri a Trieste tra il XVIII e XX secolo.
La storica dell’arte Pamela Volpi e lo storico e musicista Valentino Sani condurranno i soci del Touring Club Italiano (le iscrizioni sono aperte anche ai non soci) attraverso un appassionante viaggio alla scoperta di alcuni celebri personaggi del mondo dell’arte, della cultura e della politica, che, in differenti epoche e periodi della loro esistenza, tra la prima metà del Settecento e la fine dell’Ottocento hanno incrociato i loro destini con quelli della città di Trieste: nel 1728 Antonio Vivaldi incontra l’imperatore Carlo VI d’Asburgo recandogli in dono qualcosa di molto personale; nel 1768 viene misteriosamente assassinato Johann Joachim Winckelmann, celebre padre dell’archeologia e della storia dell’arte nonché teorico del Neoclassicismo; nel 1791 avviene il drammatico faccia a faccia tra Lorenzo Da Ponte e l’imperatore Leopoldo II d’Asburgo; nella seconda metà dell’Ottocento, ai tavolini del Caffè Tommaseo, si ritrovano i primi irredentisti triestini, tra i quali il patriota dalmata Nicolò Tommaseo, noto autore del primo Dizionario della lingua italiana.
L’itinerario, che si snoderà tra il colle di San Giusto e piazza dell’Unità d’Italia, sarà scandito dalla lettura di cronache d’epoca e dall’ascolto di brani musicali relativi ai personaggi e alle vicende ricostruite.
Come tappa di avvicinamento alle imminenti celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il percorso si prefigge inoltre lo scopo di ricostruire una parte della fitta rete di relazioni tra la cultura italiana e il mondo della Trieste asburgica dal cosmopolitismo culturale del XVIII secolo alla temperie nazionalistica ottocentesca, nella quale i fermenti politici e culturali filoitaliani vennero inevitabilmente convogliati, in funzione antiaustriaca, all’interno del nascente movimento irredentista, che si ritrovava ai tavolini del caffè Tommaseo.
Parteciperà il console del Touring Club Italiano di Trieste Gabriella Cucchini.
info:
Gabriella Cucchini Zanini, console TCI in Trieste 040 630841 346 7524141 cucchinig@gmail.com
Punto Touring di Trieste - molo Venezia 1, presso Marina San Giusto; telefono 040 633463, e-mail tci.trieste@seaandservice.com
------------------------------------
Notizia n. 623 dal Friuli Venezia Giulia
Torna a inizio pagina