News | Piemonte | Terre d'Acqua
Notizia del 17/11/2006
E’ Ezio Rosa il giovane artigiano titolare della panetteria "Il Pastino", nel centro di Livorno Ferraris, che, oltre a vantare numerosi riconoscimenti, ha ottenuto l’attribuzione dalla Regione Piemonte dell’ambita Eccellenza Artigiana. E questo per nulla a caso perché Ezio fu uno dei primi a portare avanti la battaglia per l’utilizzo del riso nei prodotti da forno.
L’attività, che era dei nonni e nella quale il papà scelse di non esercitare, fu ripresa da Ezio mantenendo le ricette tradizionali della nonna Orsolina adattandole un po’ ai gusti odierni e, ovviamente, aggiungendo la farina di riso. Hanno lunga storia infatti soprattutto i biscotti, le Risaiole che, ci racconta il titolare: "Un tempo venivano fatti in occasione delle feste e, ad esempio, nei matrimoni venivano donati dagli sposi come bomboniere, dando vassoi di dimensioni differenti in base al grado di parentela".
Campi di riso in Piemonte
Ancora oggi questi dolci, composti di farina di frumento, uova, margarina, zucchero e farina di riso (per quanto riguarda la filiera ci si è organizzati in modo da comprare i prodotti sempre dagli stessi fornitori della zona, zucchero a parte), vengono tagliati a mano uno per uno ed addirittura in laboratorio sono ancora presenti le vecchie forme di varia grandezza usate dai nonni.
La produzione di biscotti è varia e ogni prodotto è molto particolare. Le Risaiole, oltre a quelle classiche con crema di riso, si dividono in Corallo (con farina di Riso Rosso) e Venere (con farina di riso Nero Venere). Poi c’è il Noccioriso ( con farina di riso e farina di Nocciole del Piemonte) e il Fagioldolce (con farina di fagioli della zona di Saluggia presi da Ezio al Consorzio e portati a macinare al mulino).Altre specialità sono i grissini con farina di riso (dal nero al rosso, alla crema di riso) con vari aromi (peperoncino, sesamo, e altri).
La produzione è limitata dando vita ad un prodotto di nicchia che non arriva ai supermercati ma, sostiene Ezio: "Con i tempi che corrono sarebbe conveniente ma per me è fondamentale poter mantenere una produzione artigianale che, anche se limitata, garantisce la qualità del prodotto". Quest’anno "Il Pastino" ha partecipato al 2° Salone del Biscotto, tenutosi ad Alessandria, cosi come a molte altre manifestazioni enogastronomiche.
Torna a inizio pagina