News | Collinando

La Rai Vini a Eger

Notizia del 24/03/2010

Eger si trova a nord – est del territorio ungherese. L’ambiente naturale con terre collinari e vulcaniche ed un clima mite fanno di questa zona una delle piú rinomate per la viticoltura praticata da centinaia di anni. I suoi vini piu’ conosciuti sono l’Egri Bikavér („Sangue di Toro” perché i turchi , non potendo bere vino, potevano bere il sangue dei tori) e poi in particolare i vini rossi internazionali quali : Cabernet Sauvignon, Franconia (Kékfrankos), Cabernet Franc, Pinot Nero, Merlot ……

EGER Costruita su colli, é una cittá dall’atmosfera storica e multiforme che offre svaghi di ogni tipo. La gloriosa tradizione ed il romanticismo della storia , i palazzi, la fortezza, la basilica, le chiese, gli affreschi, i tesori dei musei e delle biblioteche, nonché le terme ed i colli, e le valli dei dintorni offrono una vista favolosa. La cosa migliore per uno che si trova da queste parti é visitare le cantine caratteristiche scavate nel tufo.

La Rai Vini é un azienda di origine italiana nasce in Ungheria nel 1996, i titolari Giovanni e Uria Grassi provengono dalla provincia di Treviso a nord dell’Italia la loro esperienza e tradizione si tramanda da ben cinque generazioni.

L’azienda é costituita da circa 140 ettari di vigneto che si trovano nelle colline di Eger, zona molto conosciuta per i suoi ottimi vini in prevalenza rossi.

Nella cantina troviamo tecnologia avanzata e una parte di tipicitá. Due cantine scavate nel tufo dove ci sono botti e barrique di rovere, qui si fanno maturare e affinare i vini. I titolari seguono la lavorazione del vino seguendo metodi e tecnologia italiana, coltivano i propri vigneti rispettando natura e persone grazie all’utilizzo di soli prodotti biologici.

----------------------------------------------------------------

Notizia n.418 dall'Azione Borghi Europei del Gusto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic