News | Trentino-Alto Adige | Montagna

DiVinNosiola

Notizia del 24/02/2010

Dal 30 marzo al 25 aprile una serie di eventi e spettacoli unici ed esclusivi per celebrare cultura, tradizioni e luoghi da cui nascono le eccellenze enologiche della Valle dei Laghi.

Una kermesse dedicata al patrimonio culturale e naturale di uno dei territori più belli del Trentino, la Valle dei Laghi, partendo dalle meraviglie enologiche qui prodotte e apprezzate in tutto il mondo.

È questa DiVinNosiola, la manifestazione che vede protagonista il Nosiola Trentino Doc e il Vino Santo Trentino Doc, di scena da martedì 30 marzo a domenica 25 aprile 2010 in diverse località della Valle.

Giunta al suo 16° anno di successo, l’edizione 2010 si rinnova nella denominazione e soprattutto nella veste con un ricco calendario di appuntamenti che spaziano dalle proposte culturali alle tradizioni spirituali del luogo, dalle degustazioni eno-gastronomiche agli approfondimenti della realtà agro-vinicola locale, dai momenti artistico - musicali alle escursioni di trekking immersi nella natura della Valle dei Laghi.

Tanti e appartenenti a diversi ambiti di attività sono infatti i soggetti coinvolti quest’anno nel progetto. Una scelta dettata dalla consapevolezza della sua profonda rilevanza culturale sia per gli abitanti locali che per i turisti, a cui si intende offrire uno sguardo a 360° sul patrimonio del territorio, e in particolare sulle radici storiche e spirituali che ne caratterizzano fortemente l’identità.

Obiettivo di DiVinNosiola è infatti la riscoperta di alcuni tratti caratteristici della cultura della Valle dei Laghi, tutti indissolubilmente intrecciati tra di loro nel definirne il forte valore: dalla tradizione più autentica dei luoghi disseminati sulle sponde lacustri, al tesoro di flora, fauna, itinerari naturali e scorci paesaggistici, oltre all’eccellenza produttiva e alla ricchezza eno-gastronomica legate proprio al Nosiola Trentino Doc e al Vino Santo Trentino Doc.

Il primo appuntamento sarà con la spremitura del passito, a cura dell’Associazione Vignaioli del Vino Santo Trentino: un’attività, quella della pigiatura delle uve di Nosiola, che secolarmente avviene nella Settimana Santa, dopo un lungo processo di vendemmia tardiva e di appassimento su graticci (aréle).

Seguono 4 proposte di escursioni di trekking attraverso i luoghi artistici e storici più interessanti della Valle dei Laghi. Al termine di ciascun itinerario, una narrazione con accompagnamento musicale per scoprire vita, fatti e leggende della tradizione locale; e ancora, un momento di degustazione di Vino Nosiola Trentino Doc e di Vino Santo Trentino Doc abbinati a specialità gastronomiche trentine.

Sarà poi la volta della mostra dedicata al Nosiola Trentino Doc e al Vino Santo Trentino Doc e a oltre cinquanta etichette provenienti da tutto il Trentino Alto Adige realizzata presso il Teatro Valle dei Laghi.

Infine, chiusura in grande stile con una serata dedicata alla lirica.

DiVinNosiola è un evento ideato e promosso dal Comitato per la promozione culturale, sociale ed economica della Valle dei Laghi e l’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Valle dei Laghi Trento Monte Bondone, il Teatro Valle dei Laghi, l’Associazione Vignaioli del Vino Santo Trentino Doc, la Strada del Vino e dei Sapori dal Lago di Garda alle Dolomiti di Brenta.

Partner autorevoli, la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, la Provincia Autonoma di Trento e Trentino Spa.

 

* * *

 

Calendario eventi DiVinNosiola

 

· martedì 30 marzo: spremitura del passito presso l’Azienda Agricola Pisoni di Pergolese

· dal 3 al 5 aprile appuntamenti a Castel Toblino

* sabato 10, 17 e 24 aprile: percorsi di trekking alla scoperta delle tradizioni e dei luoghi della Valle dei Laghi

* sabato 24 aprile serata musicale con concerto lirico a cura dell’associazione Aurona

* 23-24-25 aprile: mostra dedicata al Nosiola Trentino Doc, al Vino Santo Trentino Doc presso il Teatro Valle dei Laghi

 

Per prenotazioni e informazioni

 

Azienda per il Turismo Ufficio stampa

Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Locomia Comunicazione Integrata

Via Manci 2 – 38100 Trento Milano

Tel. 0461 216000 Tel 02 783807

E-mail: informazioni@apt.trento.it Contact: Barbara Piovella

www.apt.trento.it E-mail: sysbio@ Slocomia.it

 

 

Comitato per la promozione culturale, sociale ed economica della Valle dei Laghi

Tel. 0461 864400

E-mail: info@valledeilaghiturismo.it

-------------------------------------------

Notizia n.320 dal Trentino Alto Adige

www.valledeilaghiturismo.it

 

 

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic