News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 21/02/2010
Il Montasio deve il proprio nome all'omonimo Altopiano del Friuli, ma anche la provincia di Padova è riconosciuta nel disciplinare di produzione come zona idonea a produrre questo formaggio a Denominazione di Origine Protetta.
Il Montasio è ottenuto con latte vaccino intero e assume caratteristiche diverse a seconda del grado di stagionatura.
È fresco, quindi da tavola, con sapore morbido e delicato a 2-5 mesi, mezzano dai 5 ai 10 mesi e poi stagionato. Il sapore con il passare della stagionatura si fa più deciso e aromatico e la pasta da bianca, con la caratteristica omogenea occhiatura, diventa granulosa e friabile. Il sapore passa nel contempo da dolce a leggermente piccante.
La forma, che riporta il marchio del Consorzio di tutela, è cilindrica, alta 6-10 cm, con diametro di 30-40 cm e peso di 5-9 kg.
(da Campagna Amica)
---------------------------------------
Notizia n.317 dal Veneto
Torna a inizio pagina