News | Umbria | Terre d'Acqua

Iniziative gratuite fra la cascata delle Marmore e il sito archeologico di Carsulae in occasione degli Eventi Valentiniani

Notizia del 12/02/2010

Dal 06/02/2010 al 28/02/2010

Cascata delle Marmore e Sito Archeologico di Carsulae, Terni, Umbria

Si comincia dalla cascata: dal 6 al 28 febbraio installazioni con frasi d'amore celebri accompagneranno i visitatori dal Belvedere inferiore al Balcone degli innamorati, il noto terrazzino a metà del sentiero n.1 posto a ridosso del getto. Nelle giornate del 6, 13, 20 febbraio (ore 15) c'è invece "Impareggiabil cataratta orribilmente bella", visita teatralizzata lungo i sentieri in compagnia di lord Byron (un operatore in costume) "per dar voce all'anima romantica del parco". E sempre in costume, il 7, il 14 e il 28 febbraio, a mezzogiorno, una guida escursionistica accompagnerà i bambini dai 3 agli 8 anni fra i meandri del parco, rappresentando con altri attori la storia d'amore fra il pastore Velino e la ninfa Nera. E' la "famosa" Fantapasseggiata, regina indiscussa delle visite guidate, anticipata dalla rappresentazione teatralizzata.

Poi tocca a Carsulae. Il 21 febbraio, alle 16, il "Centro visita e documentazione U. Ciotti", annesso alla biglietteria, ospita "Un bacio lungo 2000 anni, domande e risposte impertinenti sull'amore". Attori di compagnie locali danno voce ai protagonisti classici e contemporanei della letteratura romantica, in una sorta di faccia-a-faccia sul tema del bacio com'è stato interpretato nel corso dei secoli. In contemporanea "We love Carsulae", attività per bambini, con animazione e merenda fornite dall'organizzazione. Tutte le attività fra la cascata delle Marmore e il sito archeologico di Carsulae sono gratuite, ovvero si paga solo il biglietto d'ingresso nell'area (a Carsulae i residenti nel comune di Terni entrano gratis, alle Marmore hanno diritto al biglietto ridotto. Il 14 febbraio sia i ternani che i residenti nella provincia entrano gratuitamente in cascata).

Infine, il 13 e il 20 febbraio, l'evento clou. Si chiama "Luoghi inTerni del cuore" ed è un percorso che porta i visitatori alla scoperta dei luoghi "intimi" della città: la cascata delle Marmore (con escursione fino al Balcone degli innamorati), la Basilica di San Valentino e le rovine di Carsulae.

Si parte in navetta, alle 11, dal piazzale della stazione di Terni, poi rotta verso san Valentino con visita libera alla Basilica. Poi Carsulae, dov'è possibile pranzare al sacco, oppure usufruendo del bar adiacente al Centro visite o del buffet preparato dallo staff (costo 6 euro). Quindi visita guidata agli scavi; a seguire trasferimento alla cascata delle Marmore con successiva visita guidata. Ritorno alla stazione più o meno intorno alle 18. "Luoghi inTerni del cuore" non prevede il pagamento del biglietto d'accesso ai siti turistici: tutto rigorosamente gratuito. In questo caso, però, obbligatoria la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente ogni tour.

RECAPITI:

Per informazioni e prenotazioni:

infoline Sistema Museo 199.151.123*

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 (escluso i festivi)

*costo della chiamata variabile a seconda dell'operatore

------------------------------------------------------------------

Notizia n.291 dall'Umbria

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic