News | Veneto | Terre d'Acqua

GLI APERITIVI MUSICALI 2009-2010

Notizia del 04/01/2010

AMICI DELLA MUSICA DEL LAGO DI GARDA

Gli Aperitivi Musicali, organizzati dagli Amici della Musica del Lago di Garda, volgono alla loro terza edizione con la rassegna di concerti di musica da camera.

Molti saranno i musicisti presenti sul palco del DIM Teatro Comunale di Castelnuovo del Garda, loc. Sandrà.

La rassegna, con la Direzione Artistica del M° Emir Saul, prevede 6 concerti, che si svolgono al DIM Teatro Comunale di Castelnuovo del Garda, con un aperitivo con gli artisti a fine concerto.

Il 10 Gennaio 2010 due grandi artisti Gisella Curtolo e Davide Cabassi ci delizieranno con brani di Brahms, Beethoven e Ravel al violino e al pianoforte.

Il 24 Gennaio 2010, con Tiziana Sottovia e Andrea Rederlechner, l'arpa per la prima volta sarà protagonista del nostro ciclo di eventi. Tante pagine cameristiche e sinfoniche hanno dimostrato quanto il violino sia un partner ideale per questo strumento. Insieme i due giovani talenti eseguiranno brani di Rust, Donizetti, Pugnani/Kreisler, Debussy e molti altri.

Ed infine l'ultimo appuntamento, fissato per il 7 Febbraio 2010 vedrà come protagonista il Quartetto Klez, che eseguirà alcune tra le piú famose pagine della storia della musica caratterizzate dalla commistione tra popolare e classico con Brahms, Monti, Dvorak, Lakatos e altri.

L'intento degli Aperitivi Musicali è quello di consolidare in una zona assai ricca e stimolante come il Lago di Garda, una realtà di promozione culturale attiva e presente sul territorio.

L'Associazione propone programmi di grande interesse, con artisti di ottimo livello, con l'obiettivo di avvicinare sempre di più le persone alla musica.

Elisabetta Zambotti

Amici della Musica del Lago di Garda

P.zza della Libertà, 4 -37019 Castelnuovo del Garda (VR)

Cod.Fisc./P.IVA: 03720600232 Telefono: 388 3476176

E-mail: amicimusica.lagodigarda@gmail.com info@amicimusicalagodigarda.it

www.amicimusicalagodigarda.it e siamo anche sulla pagina di facebook.

---------------------------------------------------------------------------

Notizia n.181 dal Parco di informazione del Veneto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic