News | Veneto | Terre d'Acqua

Una Visita Gustosa a Montegaldella

Notizia del 01/01/2010

Visite Gustose,il percorso in incognito fatto dai giornalisti e dai comunicatori de l'Italia del gusto e della associazione l'AltraTavola, ha portato in questi giorni i viandanti del gusto a Montegaldella.

“Montegaldella è un comune di 1.826 abitanti[1] della provincia di Vicenza.È situata ai confini col territorio padovano, nei pressi del fiume Bacchiglione: una posizione strategica che esponeva il paese a frequenti incursioni da parte dei padovani.Montegaldella è una delle località interessate dalle vicende umane e storiche che si svolsero tra il XI secolo e il XIII secolo e dalle numerose proprietà che videro protagonisti i vari componenti della famiglia degli Ezzelini. Proprietà che furono certosinamente accertate, censite e documentate dopo la loro definitiva sconfitta avvenuta nel 1260.” ( wikipedia).

Montegaldella (VI) è il paese del Saluto: nel 2003 ha lanciato la campagna Salva il Saluto che ha l'obiettivo di affermare "il saluto come segno di civiltà". Da allora, l'iniziativa ha raccolto consensi in tutta Italia, oltre ad avere ottenuto vari riconoscimenti, tra cui il patrocinio del Senato, della Regione, della Provincia e dell'Amministrazione comunale. La Provincia di Vicenza, in particolare, ha l'intenzione di avviare una serie d'interventi (scuole, uffici, ecc.) usando il saluto come gesto di cortesia e d'incontro verso i visitatori di Vicenza e provincia.

Un salto alla Trattoria da Cirillo ha confermato la bontà di una cucina che propone piatti a base di stoccafisso (baccalà per i vicentini) a partire dall’antipasto per passare dai risotti alle paste asciutte e arrivando al piatto più conosciuto:il baccalà alla vicentina con polenta. La cucina propone piatti legati alla tradizione e ai prodotti tipici di ogni stagione: i piselli, gli asparagi e il luppolo selvatico in primavera, i funghi e tartufi in estate, la zucca nel periodo autunnale e d’inverno il radicchio rosso.

--------------------------------------------------------------------------

Notizia n.164 dal Parco di Informazione del Veneto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic