News | Lazio | Collinando

Terre Ciociare buon senso, genuinità e tendenza

Notizia del 10/12/2009

Andare avanti è la scelta del Consorzio Turistico Terre Ciociare per rispondere con progetti e iniziative concrete (come quelle più avanti sottolineate) per la valorizzazione e promozione del territorio ciociaro, soprattutto in questa particolare congiuntura, e dopo la speciale partecipazione a “Pane, Vino e Ciociaria”, il grande progetto promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone, avviato da settembre ed ancora in corso, con la partecipazione di importanti operatori turistici, ristoratori e produttori di genuini prodotti ciociari.

Dopo le giornate di “Pane, Vino e Ciociaria”, sono infatti proseguite le iniziative di promozione e valorizzazione delle Terre Ciociare, con la straordinaria partecipazione al Festival dei Borghi Europei del Gusto tenutosi a Trieste, in Slovenia e soprattutto in Croazia (Umago-Istria), che ha visto il territorio ciociaro in primissima linea con incontri, interviste e degustazioni. Il tutto grazie alla essenziale presenza di Cervaro con l’APS Foresta Club, insieme ad altre associazioni di rilievo della zona, ed alla eccezionale bravura dei giovanissimi chef Francesco Federici e Giordano Mercuri del 5° corso dell’Ipssar di Fiuggi “Michelangelo Buonarroti” accompagnati e coordinati dagli abili docenti Massimo Vicalvi ed Ermanno Ricciarelli.

Quindi con Il Concorso-Premio enogastronomico “Tavole di Terre Ciociare” con i concorrenti suddivisi nelle tre categorie di: ristoranti e trattorie - ristoranti d’albergo e banqueting - e cucine diverse (agriturismi, wine bar, piccole osterie, ecc.), con una partecipazione gratuita alla prima edizione. Il tutto con una serie di preselezioni territoriali realizzate da gennaio a maggio in diverse aree ciociare (territorialmente distribuite con equità) ed una finalissima in un week end a maggio nell’area della Villa Comunale di Frosinone con serata di gala per la premiazione ed esibizione delle diverse categorie oltre alla presenza di due sezioni speciali dedicate alle “Cucine di casa tradizionale e tipica” ed ai “Fornelli didattici” (per bambini delle scuole primarie). Una iniziativa con il patrocinio dell’Unione Commercianti, Associazione Albergatori Provinciali, Confturismo, Confindustria Frosinone, FIPE, quotidiano “Ciociaria Oggi” e Provincia di Frosinone.

Ed ancora, con “GustoCiociaria” il team di giovani chef della Cucina Ciociara per esibizioni e competizioni in Italia e nel Mondo. Autorevoli e giovani chef, professionisti, affiancati da altrettanti validi colleghi a supporto logistico ed operativo e da validi organizzatori, giornalisti del settore, fotografi e coordinatori di immagine. Questo il team di GustoCiociaria, una vera equipe con un forte e genuino spirito di squadra; non solo per eventuali competizioni nazionali ed internazionali, ma soprattutto per valorizzare e rappresentare la cucina della Ciociaria nelle occasioni più degne e di indiscussa qualità. Un modo importante con cui farsi ambasciatori della tradizione culinaria ma soprattutto consentendo e proponendo l’identità autentica delle Terre Ciociare con una significativa ed attiva opera di promozione e valorizzazione sui mercati nazionali ed esteri.

Una serie di operatività mirate che avranno anche il sostegno della prossima pubblicazione periodica “Terre Ciociare”, insieme al sito web, e della futura Associazione “Donne Ciociare del Gusto” .

Ufficio Stampa - dott. Bruno Sganga - 3487230611 - brunosganga@libero.it

-------------------------------------------------------------------------------

Notizia n.148,segnalata dall'Azione Borghi Europei del Gusto

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic