Notizia del 24/10/2009
La "Cantina Goriška Brda" è senza dubbio la più grande cantina slovena , che sviluppa una tradizione plurisecolare nel settore della produzione di ottimi vini della regione di Goriška Brda. Gli esperti ,dotati di una ricca conoscenza e di tecnologie moderne , riescono a produrre spumanti e vini di primissima qualità, riconosciuti e premiati a livello internazionale.
Nel mese di settembre la Cantina ha presentato in esclusiva il nuovo spumante Rosé Quercus nella magica atmosfera del ristorante Calypso al Casinò Perla.
Lo spumante Rosé Quercus viene prodotto esclusivamente da uve di Pinot nero che donano al vino un colore morbido, con note rosa e violacee e fruttate fragranze di ciliegie, lamponi e frutti di bosco. Il metodo Charmat lungo contribuisce ad un equilibrato e ricco rilascio di acido carbonico, il che accentua il frizzante e fresco carattere del nuovo spumante. Lo spumante , elegante e fruttato, non è solo un ottimo aperitivo, ma anche piacevole vino secco, che andrà proposto dai sommelier, cuochi e buongustai anche per gli altri piatti del pasto.
Lo spumante Rosé Quercus arricchirà la gamma degli spumanti già esistenti: lo spumante di ribolla e lo spumante Ribolla Quercus per il quale nel 2007 la Cantina ha ricevuto al Concorso Enologico Internazionale di Verona un importante premio: una grande medaglia d'oro che su scala europea è considerata tra le valutazioni più importanti ed autorevoli.
E,proprio in questi giorni, presso il Ristorante Hotel Casinò Venko si sono incontrati i rappresentanti della Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto e le rappresentanti dell'Ufficio Turistico di Brda, della Cantina e dell'Hotel Ristorante Casinò, per tracciare il programma di collaborazione con la importante rete europea (alla quale Brda ha già aderito) .
In questa occasione Brda è stata invitata ufficialmente a partecipare al Festival Europea del Gusto
che si terrà in dicembre a Buie,Salvore ed Umago.
------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di informazione
Periodo dal 30 agosto 2009 al 30 agosto 2010
Evento n.102 segnalato dall'Azione Borghi Europei del Gusto
Torna a inizio pagina