News | Lazio | Collinando
Notizia del 16/10/2009
Al fine di valorizzare e promuovere in maniera adeguata ed efficace l’offerta enogastronomica di qualità del territorio,utilizzare il segmento del turismo enogastronomico quale ulteriore leva di sviluppo dell’economia locale, recuperare e rafforzare l’identità del territorio ed esaltarne tutte le componenti del sistema, la Camera di Commercio di Frosinone intende sviluppare uno specifico progetto denominato “Pane, vino e… Ciociaria”.
Le azioni
L’iniziativa promozionale si svolgerà in provincia di Frosinone nel periodo settembre-dicembre 2009 e si articolerà
in tre azioni distinte:
PressTour(Venerdì 25 - domenica 27 settembre 2009)
Realizzazione di un apposito press-tour riservato agli operatori della stampa nazionale specializzata nei settori
dell’enogastronomia e del turismo. All’evento sono stati invitati una quindicina di giornalisti delle principali testate
Wine&Food.
Primo Week-end dei sapori ciociari(Venerdì 6 - domenica 8 novembre 2009)
Durante il fine settimana, l’intera provincia di Frosinone sarà animata da una serie di eventi (pranzi e cene a base
di prodotti tipici locali, degustazioni guidate di vino, olio e altri prodotti agroalimentari di qualità, visite nei frantoi,laboratori del gusto, convegni, ecc.) che tutti gli attori pubblici e privati del territorio, in una logica perfettamente sistemica e sinergica, provvederanno a realizzare. I ristoranti, gli alberghi, gli agriturismi e le altre strutture che aderiranno all’iniziativa si impegneranno a proporre, nel corso del weekend, menù a base di vini e prodotti tipici locali e destineranno, presso i propri locali, appositi spazi dedicati alla vendita/promozione dei prodotti. L’evento sarà inaugurato a Fiuggi, venerdì pomeriggio, con l’organizzazione di un convegno/workshop sul tema del turismo enogastronomico al quale parteciperanno giornalisti, rappresentanti degli Enti e delle associazioni di categoria ed esperti del settore e sarà chiuso, nella giornata di domenica, con una manifestazione di piazza, da tenersi in Valle di Comino, in cui i visitatori potranno conoscere e degustare i prodotti tipici locali. Il palinsesto territoriale unico sarà promosso a livello nazionale dalla Camera di Commercio con una capillare campagna stampa e pubblicitaria.
Pubblicazione sui prodotti tipici della Ciociaria e portale internet
Pubblicazione, in italiano e in inglese, di una guida sui prodotti tipici della Ciociaria che raccoglierà informazioni sui principali prodotti tipici della Ciociaria, le ricette tradizionali e le notizie sui ristoranti in cui è possibile degustare i piatti della cucina locale. Parallelamente, sarà realizzato e gestito un portale internet, direttamente collegato alla pubblicazione cartacea, in cui pubblicare informazioni dettagliate ed aggiornate sui prodotti e sulle aziende.
Dove
L’evento si svolgerà su tutto il territorio provinciale (con particolare riguardo all’area di produzione del vino Cesanese del Piglio ed alla Valle di Comino) ed avrà come naturali protagonisti il pane, il vino ed i principali prodotti tipici ciociari.
Chi
Comuni, GAL, Comunità Montane, associazioni di categoria, ristoranti, alberghi, agriturismi, enoteche, boutique
gastronomiche, aziende produttrici, ecc.
a cura di Bruno Sganga
------------------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di informazione
Periodo dal 30 agosto 2009 al 30 agosto 2010
Evento n.89 segnalato dal Parco di Informazione del Lazio
Torna a inizio pagina