News | Marche | Collinando

Quell’Italia nascosta

Notizia del 15/10/2009

Immerso in atmosfere medioevali intatte, custodite da una imperiosa torre ghibellina, adagiato sugli splendidi pendii della Valle dell'Aso, nella nuovissima provincia di Fermo, cassaforte di storia e di antico sapere contadino, Ortezzano e i suoi 800 ospitali abitanti  calamitano sempre più un turismo colto ed attento, anche estero, suscitando nel visitatore  una passione che lo induce a ritornare.....Sarà  la pulizia e il ricamo curato dei campi, la tranquillità effusa dal luogo, le tante opportunità di soggiorno in ambienti anche campestri, il perfetto connubio storia-natura  e la cucina semplice e antica servita su tavoli in legno di deliziose locande.... Certo è che tutto sembra lasciare un segno indelebile nel visitatore.

Non mancano strutture di ottima ricezione turistica e gli agriturismo non tradiscono i loro ideali offrendo un soggiorno davvero bucolico e dunque indimenticabile per quel senso di serenità che conquista umore e pensiero e lascia tracce autentiche.

Ma Ortezzano è anche coltivazione d’un incredibile celebre kiwi giallo e del nashi, una qualità di pera somigliante ad una mela. Un  paese dunque dal dna affascinante, in grado di coniugare perfettamente  tradizione e innovazione, saggezza antica e intelligente presente. Ma che sa parlare anche di futuro, con lo sguardo lucido e la mente sempre attivo del suo primo cittadino......una donna, attivissima nel promuovere iniziative che arricchiscano la vetrina d’un borgo già luccicante di tanti richiami.  E a conferma del genio della creatività che qui da secoli risiede, ecco effondere improvviso per le vie del paese un irresistibile aroma di pizza, uguale ancorchè  diversa da tutte le altre sin qui conosciute...

Un magico profumo che conduce nelle accoglienti sale della pizzeria ristorante “Mamma Rosa”, regno di Marcello e della sua famiglia, impareggiabile artista della pizza in grado di competere  con i massimi pizzaioli del pianeta, notoriamente partenopei. Infatti grazie all’incontro con l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, Ortezzano ha ospitato la prima edizione di “Ortezzano e l’Oro di Napoli”, una ricognizione di sapori e profumi per vie del paese, ma mai invadente, per poi, a breve (durante l’Expo Sud Hotel di Napoli, 15/19 novembre), essere Ortezzano ospite con “l’Oro d’Ortezzano a Napoli”, in uno spettacolare scambio di ruoli e reciproca conoscenza delle migliori identità. Il tutto per riconoscere quell’Italia nascosta ma grandiosa, anche grazie ad un incontro un po’ speciale con le grandi emozioni d’una metropoli come Napoli e le sue terre millenarie.

A presto Ortezzano, paese dai mille profumi e colori…

zenzeroezafferano

-----------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi di informazione

Periodo dal 30 agosto 2009 al 30 agosto 2010

Evento n.81 segnalato dal Parco di Informazione delle Marche

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic