News | Lombardia | Collinando
Notizia del 04/10/2009
La vendemmia alle cantine Bruno Bulgarini di Pozzolengo si sta avviando alla conclusione. Si tratta di un’ottima annata che, pur attraverso una serie di contesti metereologici poco consueti, ha visto la produzione attestarsi su livelli di alta qualità. Un’annata che, dal punto di vista strutturale delle uve, potrebbe essere considerata di riferimento tra quelle delle ultime vendemmie. Ottimo grado zuccherino raggiunto e soprattutto straordinaria sanità e integrità che aiuteranno una vinificazione più attenta a conservare che a correggere.
Novità in Azienda
Un nuovo prodotto per le cantine Bulgarini
Ci sarà un nuovo nato tra i vini dell’azienda. Da quest’anno Fausto Bulgarini ha deciso di intraprendere la produzione di un vino di pronta beva, molto fresco, che rispetta le uve del territorio ma allo stesso tempo offre un corredo organolettico strutturale più semplice adatto anche ad un pubblico giovane comunque preparato. Si tratterà di un taglio di uve autoctone, Turbiana e Garganega, con degli inserimenti di componenti internazionali a base di Chardonnay. Attualmente si sta lavorando alla definizione del packaging e per questo motivo non possiamo anticipare alcuna foto. Si sta sondando ulteriormente il mercato che richiede prodotti di tipologia più semplice e comunque di ottima qualità. Bulgarini con la sua esperienza di viticoltore secolare e di imbottigliatore tra i più importanti della realtà della Lugana, ha già selezionato il vigneto dal quale prenderà la gran parte delle uve autoctone adatte al nuovo vino. Si tratta di una parcella di vigneto che si trova nella parte collinare a nord dell’azienda che sin dai tempi dei bisnonni di Fausto era considerata di pregio per le sue terre argillose e sabbiose tipiche della Lugana. Il particolare di questo vigneto era ed è ancora oggi la presenza di antiche romiglie che lo contornano e lo adornano. Un elemento che è stato ripreso nel nome del vino che sarà Le Romiglie appunto. Nel prossimo numero di ottobre parleremo in maniera più dettagliata di questo prodotto e del territorio di provenienza.
Da oggi i Lugana di Bulgarini sono acquistabili anche on line
Virginia Bulgarini racconta che da quando è partita la vendita on line sono soprattutto i clienti stranieri ad utilizzarla. Ma si tratta di un progetto a cui crede fermamente e che sta già portando i suoi frutti. Si sa la vendita on line già da qualche anno sta convincendo sempre più i consumatori su una nuova e più comoda possibilità di acquisto. Bulgarini offre tutta la gamma dei suoi prodotti direttamente dal suo sito internet www.vini-bulgarini.com con uno spazio dedicato e semplice da usare.
I prezzi di acquisto sono gli stessi di quelli previsti in azienda. Il confezionamento e la spedizione sono eseguiti direttamente dalla famiglia Bulgarini come garanzia di tutela nei confronti degli aquirenti. Oltre a tutta la gamma dei vini e della Lugana in particolare, anche le grappe prodotte a partire dalle vinacce aziendali. Facile da usare vi permette di scorrere la produzione aziendale con la possibilità di approfondire le varie tipologie con delle semplici ma complete schede tecniche dei prodotti.
Con questa operazione Bulgarini vuole ampliare la sua gamma di accesso al prodotto semplificando e riducendo ad un clic la distanza tra il cuore della Lugana e le case degli amanti del vino!
-----------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di informazione
Periodo dal 30 agosto 2009 al 30 agosto 2010
Evento n.61 segnalato dal Parco di informazione della Lombardia
Torna a inizio pagina