News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 12/09/2009
L' Antica Fiera del Soco di Grisignano, nata quasi 500 anni fa, è un appuntamento ormai mitico per la riscoperta di antiche tradizioni delle terre vicentine che rivivono in questa gradiosa festa popolare vicentina. Ed anche l'edizione 2009 si presenta ricca di proposte ed eventi in grado di catturare l'attenzione e l'interesse di tutti, grandi e bambini.
Una Fiera che simbolo e punto di riferimento di e per Grisignano: « Siamo riusciti a recuperare un rapporto importante con la Regione Veneto, ma anche con la Provincia di Vicenza e con le realtà locali come le associazioni Artigiani e Commercianti. Tutti ci stanno dando fiducia e stanno dimostrando di credere nel nostro progetto avendo raccolto subito, e con entusiasmo, il nostro "invito" a lavorare insieme per ridare slancio e restituire un'identità ben precisa alla Fiera.Questo è solo il primo passo di un progetto che punta a trasformare l'Antica Fiera in una vetrina permanente ed il suo marchio in un elemento distintivo e qualificante di Grisignano di Zocco ».
I NUMERI DI UN GRANDE EVENTO:
Oltre 400 Bancarelle:
Più di 400 operatori del commercio ambulante sfilano su quasi 10 kilometri strade dando forma a uno tra i più grandi mercati all'aperto del Veneto.
6 "Ristoranti":
La tradizione le chiama "baracche" ma sono veri e propri ristoranti pronti ad ospitare fino a 2400 posti a sedere con le specialità della cucina veneta.
4000 mq di Esposizione Coperta:
Quattro grandi tendostrutture creano 4000 mq pronti ad ospitare oltre 150 operatori commerciali delle più svariate categorie merceologiche.
Il Luna Park più grande del Veneto:
22.000 metri quadrati in un'area appositamente predisposta ospitano il più grande Luna Park itinerante mai visto in Veneto. Le più belle emozioni da vivere per grandi e piccini.
IL PROGRAMMA
VENERDI' 11 SETTEMBRE 2009
Ore 21.00
Spettacolo con MARCO E I NIAGARA
Ore 18.00
Apertura del lo Borgo de lo Soco
Dalle 19.00 alle 21.00
Esibizioni e spettacoli ne lo borgo:
* Il teatro dei Burattini a cura di Hocus Pocus
* Esercizi temerari con ferro e fuoco di messer Alessandro mangiafuoco de Croatia
* Giullarate
Dalle ore 22.00
Evento spettacolare di trampoli e fuoco: "Il Burattinaio" a cura Voci del Medioevo di Trambaque
SABATO 12 SETTEMBRE 2009
Ore 16.30
Inaugurazione dell'Antica Fiera del Soco alla presenza delle autorità.
Ore 18.00
Apertura del lo Borgo de lo Soco e allestimento del campo militare
Dalle 18.30
Arrivo in corte de Messer Lunardo Priuli
* Cerimonia de Publico Incanto
Dalle ore 19.00 alle 23.00
Esibizioni e spettacoli ne lo borgo
* Scene di vita militare : a cura compagnia d'arme dei Squarzocoje di Montagnana
* Giullarate
Ore 19.30
Show di Danza Sportiva presentato dalla scuola di ballo "ASD MILLENIUM DANCE STUDIO" di Grisignano di Zocco dai maestri Massimo Bertinazzi e Adriano Franzoni con l'esibizione di atleti di Danze Latino Americane, Danze Caraibiche, Danze Argentine, Danze del Ventre e Ballo Liscio
Ore 21.00
Spettacolo con CHECO & B.BAND
DOMENICA 13 SETTEMBRE 2009
Ore 10.30
Apertura del lo Borgo de lo Soco e allestimento del campo militare fino al tramonto, esibizioni e spettacoli ne lo borgo:
* Scene di vita militare : a cura compagnia d'arme dei Squarzocoje di Montagnana
* Giullarate
* I frati alchimisti a cura del gruppo Achymia di Udine
* Sull' alchymia e su altre bischerate
Ore 19.30
Spettacolo di Danze Caraibiche, Danze Standard, Latino Americane e Tango Argentino con la scuolanimazione latina "SALSAMERIKA COMPANY" dei maestri Samuel Calgaro e Erika Montagna di Vicenza.
Ore 21.00
Spettacolo con MERI & ELISA
Ore 21.00
Intra la strada de Grisignan: Corteo storico
Ore 21.30
Evoluzioni di bandiere al suono di tamburi e coreografie di fuoco a cura Sbandieratori di Camisano e Voci dal Medioevo di Trambaque
LUNEDI' 14 SETTEMBRE 2009
Ore 18.00
Apertura de lo Borgo de lo Soco
Dalle 19.00 alle 21.00
Esibizioni e Spettacoli ne lo Borgo:
* Emporium Athestinum: dimostrazione dell'antica fabbricazione della carta
* L' accademia delle streghe a cura delle strie di Vicenza: prove strampalate in due atti su come riconoscere e liquidare le streghe di ieri e di oggi
* Il teatro dei Burattini a cura di Hocus Pocus
* Esercizi temerari con ferro e fuoco di messer Alessandro mangiafuoco de Croatia
* Giullarate
* I frati alchimisti a cura del gruppo Achymia di Udine
* Sull' alchymia e su altre bischerate
Ore 21.00
Spettacolo con KATTY E L'ORCHESTRA PIVA
MARTEDI' 15 SETTEMBRE 2009
Ore 18.00
Apertura de lo Borgo de lo Soco
Dalle 19.00 alle 21.00
Esibizioni e Spettacoli ne lo Borgo:
* Emporium Athestinum: dimostrazione dell'antica fabbricazione della carta
* L' accademia delle streghe a cura delle strie di Vicenza: prove strampalate in due atti su come riconoscere e liquidare le streghe di ieri e di oggi
* Il teatro dei Burattini a cura di Hocus Pocus
* Esercizi temerari con ferro e fuoco di messer Alessandro mangiafuoco de Croatia
* Giullarate
Ore 19.30 Serata Country con la scuola di ballo "URBAN COUNTRY"
Ore 21.00
Spettacolo con PIETRO GALASSI
MERCOLEDI' 16 SETTEMBRE 2009
Ore 18.00
Apertura de lo Borgo de lo Soco
Dalle 19.00 alle 21.00
Esibizioni e Spettacoli ne lo Borgo:
* Emporium Athestinum: dimostrazione dell'antica fabbricazione della carta
* Il teatro dei Burattini a cura di Hocus Pocus
* Esercizi temerari con ferro e fuoco di messer Alessandro mangiafuoco de Croatia
* Giullarate
Ore 21.00
Corteo e cerimonia di chiusura de lo Borgo de lo Soco
Ore 22.00
Evento spettacolare di trampoli e fuoc: L'epilogo dei Templari a cura "Voci del Medioevo" di Trambacche
Ore 21.00
Spettacolo con MAGRI E LISONI
INOLTRE, TUTTI I GIORNI:
Danze e spettacoli di corte, dame e messeri, popolani e soldatacci in una atmosfera ricca di suggestivi quadri come la locanda, i suoi sapori antichi,la chalda de pan cucinata a legna, carni e vino in abundantia, i banchi di abil mercanti, gli schiamazzi ed i giochi di buffoni e giullari Deo Gratias.
INFO
AZIENDA MUNICIPALIZZATA GRISIGNANO
Grisignano di Zocco (Vicenza)
Telefono: 0444 614891
Fax: 0444 417075
------------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione
Periodo dal 30 agosto 2009 al 30 agosto 2010
Evento n. 37 (segnalato dal Parco d'Informazione del Veneto)
Torna a inizio pagina