News | Veneto | Collinando
Notizia del 05/09/2009
Abbiamo incontrato Luciano Bressan, terza generazione e il figlio, a Nervesa, in un lunedì di mercato, e ci aveva incuriosito la straordinaria maestria nel mestiere di commerciante. Non si tratta solo di cortesie verso il cliente e capacità di valorizzare la qualità dei prodotti: a naso si sentiva che c’era un bel po’ di stoffa.
Chiacchierando in un momento di pausa, abbiamo scoperto il fatto che sul campo c’era la quarta generazione. Un record in un mestiere tanto faticoso e difficile come quello dell’ambulante.
Il nonno di Luciano aveva cominciato andando, subito dopo la prima guerra mondiale, in bicicletta a Venezia, e vendendo pesce lì acquistato sulla strada del ritorno. Fantasia e ingegno in una terra devastata dalla guerra. Addirittura aveva cambiato paese, andando a Castelfranco dalle rive del Piave. Per questo sono ancor oggi conosciuti come i “Profughi”.
Adesso Luciano e il figlio hanno un banco di ortofrutta, e si approvvigiona in gran parte all’origine nelle campagne attorno a Zero Branco, terra di radicchio, fagioli, pomodori….Per il resto va ai mercati generali di Padova. D’altronde sulle nostre montagne non crescono banane o ananas.
Così facendo salta un intermediario, spunta un prezzo migliore, offre a prezzi decenti e guadagna qualche soldino.
Ma il prezzo non è la cosa pìù importante: il controllo qualità è ferreo. La merce proviene da produttori che attuano la “Lotta Integrata”.
Più che con i supermercati, Luciano se la prende con i falsi mercati contadini, dove operano alcuni furbastri, grazie alla mancanza di controlli e quindi di serietà, che danneggiano gli operatori seri con la concorrenza sleale, esentasse tra l’altro. Chi non ricorda le immagini registrate di un noto farmer market dove spuntavano qualità di frutta tropicale?
------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione
Periodo dal 30 agosto 2009 al 30 agosto 2010
Evento n. 15(segnalato dal Parco d'Informazione del Veneto)
Torna a inizio pagina