News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 29/08/2009
La sogliola (Solea vulgaris), è un pesce che vive sui fondali marini sabbiosi: in particolare lo troviamo nel Mediterraneo, nel Pacifico e nel mar del nord. Il corpo della sogliola è piatto e ovale, ha una piccola testa, il muso leggermente arrotondato e il suo colore varia da grigio-bruno a rossastro, con delle macchie che possono essere più o meno diffuse ed evidenti, mentre il ventre si presenta bianco.
Gli occhi della sogliola si trovano entrambi sul lato scuro del suo corpo, mentre con il lato chiaro, chiamato cieco, generalmente si appoggia sui fondali di sabbia; il lato scuro, dove si trovano gli occhi, è rivolto verso l’alto e con questa parte del corpo, la sogliola riesce a mimetizzarsi con il fondale.
La sogliola del Mediterraneo raggiunge al massimo i 20 centimetri ed è meno longeva della sogliola dell’Atlantico che invece può arrivare anche a 70 centimetri.
La sogliola viene pescata nei mari italiani soprattutto nell’Adriatico e in Sicilia, ma anche nel Mare del Nord e Baltico, nelle isole di Capo Verde e in Senegal; viene pescata durante tutto l’anno in particolar modo nei mesi autunnali.
La sogliola, si distingue per colore, dimensione del corpo, struttura del tubo nasale, in base alla varietà.
Tra le varietà più conosciute troviamo:
- l’adriatica, si presenta con una macchia nera situata nel mezzo della pinna pettorale;
- la turca, ha delle macchie uniformi su tutto il corpo;
- la sogliola del porro che sulla parte “cieca” ha un rilievo sulla narice;
- la senegalese, ricoperta lungo il corpo di puntini di colore azzurro.
Sogliola dell'Adriatico marinata
Ingredienti
Per 4 persone
1 sogliola per persona
aceto aromatico
olio extravergine d'oliva
salvia
sale e pepe
Ci piace con...
Chardonnay
Procedimento
Fate cuocere sulla griglia la sogliola, preparate a parte una bagna composta da due parti di acqua, una parte di aceto aromatico, una parte di olio extravergine di oliva e aggiungete abbondante salvia, sale e pepe.
Fate bollire per circa 20 minuti il tutto, filtrate e aggiungete sulla sogliola precedentemente cotta.
-----------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione
Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009
Evento n. 501 (segnalato dal Parco di Informazione del Veneto)
Torna a inizio pagina