Notizia del 29/08/2009
A pochi passi da Grisignana, ci si puo' incamminare su un percorso panoramico, la "Parenzana".
Questo percorso prende il nome dall'antica ferrovia Austro-Ungarica che collegava Trieste a Parenzo dal 1902 al 1935, con una lunghezza di 123 Km, passando per: Muggia, Scoffie, Capodistria, Portorose, Sicciole, Salvore (Savudrija), Buie (Buje), Grisignana (Grožnjan), Levade (Livade), Montona (Motovun), Visinada (Vižinada) e Parenzo (Poreč). Altre informazioni storiche sono reperibili su Wikipeia.La ferrovia e' ormai scomparsa e ha lasciato il posto ad un sentiero panoramico che si contorce tra le caratteristiche colline Istriane. Basta trovare uno dei cartelli di segnalazione, e seguirli lungo tutto il percorso...Non resta che avviarsi nella scoperta del paesaggio dell' entroterra Istriano...
Ci sono anche diverse gallerie e ponti, che danno un tocco di eleganza al sentiero. La maggior parte delle gallerie sono brevi, per cui non ci sono particolari difficolta' nel oltrepassarle. Tuttavia nella tratta tra Piemonte (Završje) e Portole (Oprtalj), ad una decina di chilometri da Grisignana ci si imbatte nella galleria "Freski", lunga 146 m. Percio' e' bene munirsi di torcia elettrica se si desidera avventurarsi sino a Portole. (www.groznjan.org/Grisignana/Parenzana.php ).
Vicino a Grisignana potrete visitare l'agriturismo Monticello della famiglia Pincin. Qui potrete vivere e assaporare la vera atmosfera dell' entroterra istriano, riposarvi e rilassarvi negli ambienti di una tipica casa istriana e sentire l' atmosfera calda del focolare (Montižel 59, Završje, 52429 Grožnjan Tel: +385 052/ 776 212 Mail: info@monticello.hr).
-----------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione
Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009
Evento n. 495 (segnalato dall'Azione Borghi Europei del Gusto)
Torna a inizio pagina