News | Piemonte | Collinando

I percorsi di Graglia

Notizia del 18/09/2006

I Percorsi di Graglia

La Cantina Graglia, sita a Castelnuovo Don Bosco sulle colline artigiane del Monferrato, esiste fin dal 1930 e , da quel tempo, ha via via perseguito una strada segnata da una ostinata ricerca del pregio e della qualità produttiva.

Scriverlo così, può sembrare retorica pubblicitaria. Ma non lo è : fatevi accompagnare da Ezio Graglia nei suoi vigneti, in cantina, assaggiate i suoi vini e …. capirete che di retorica non si tratta, ma di semplice verità.

Da tempo, proprio nel rispetto di una tradizione tutta Piemontese, fatta di sapori genuini, di fragranza e di profumi, la Cantina ha iniziato a proporre anche una linea ( saggiamente chiamata Nonsolovino) , che comprende alcune specialità dolciarie artigianali e naturali, senza conservanti né coloranti, fatte solo con farine selezionate,uova fresche,burro, Nocciole Piemonte I.G:P. , con il Malvasia di Castelnuovo Don Bosco D.O.C. e con il Moscato d’Asti D.O.C.G. Graglia ( entrambi vini aromatici da dessert, piacevolmente delicati e freschi) . Le proposte della Compagnia delle Nocciole : la Torta di cioccolato Piemonte, le Pannocchie, i Croccanti e i Nocciolini: Vi sono inoltre i panettoni, le colombe, i Gragliotti (praline di cioccolato), i Real Graglia ( al cioccolato) e i vasetti di frutta al Vino.

Cantina Graglia è entrata a far parte, su invito esplicito della Presidenza nazionale, della rete de l’Italia del Gusto ed ha varato una iniziativa d’informazione che ha battezzato con il nome de ‘I percorsi di Graglia’.

Si tratta di un progetto di scambio culturale con altre realtà regionali : la Cantina proporrà la selezione Nonsolovino in molti territori e borghi italiani a partire dal Nordest, andando a scoprire

punti di ristorazione, botteghe di specialità alimentari, enoteche, stuzzicherie, capaci di interpretare i mille colori delle tipicità del nostro Paese.

Nonsolovino sarà ed è soprattutto una selezione attenta delle eccellenze alimentari delle colline artigiane del Monferrato, ma saprà ‘incrociare’ le conoscenze e le esperienze maturate nella rete de l’Italia del gusto.

A novembre Cantina Graglia ospiterà poi i giornalisti de Il Buon Paese, per una due giorni di informazione aperta alla partecipazione delle aziende del proprio territorio.

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic