News | Umbria | Terre d'Acqua

TUORO SUL TRASIMENO ADERISCE ALLE TERRE DELLA STORIA

Notizia del 03/07/2009

Il Comune di Tuoro sul Trasimeno, che si affaccia sulla parte settentrionale del Lago Trasimeno, in provincia di Perugia, è stato inserito in questi giorni nella rete dei Borghi Europei del Gusto.

L'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto è stata voluta dalla rete di informazione l'Italia del Gusto e basa la sua operatività su di una rete aperta alla partecipazione di enti locali ( comuni, unioni di comuni, comunità collinari,consorzi ecc.) e associazioni che operano nelle comunità locali stesse, che si impegnano ad incrociare e confrontare le proprie esperienze e le proprie politiche, ispirandosi ai principi dell'interculturalismo del Consiglio d'Europa. La rete ha soprattutto un ruolo di formazione degli amministratori locali e degli operatori culturali, formazione realizzata grazie a iniziative di 'scambio' e di relazione.

Sono oltre 40 i borghi e i territori italiani che hanno aderito all'Associazione Internazionale.Gli Stati Europei ove la rete di informazione L'Italia del Gusto ( capofila dell'iniziativa) stà costruendo la rete dei borghi sono : Spagna,Austria,Germania,Svizzera,San Marino,Francia,Slovenia,Croazia,Serbia,Inghilterra,Olanda,Belgio e Irlanda.

L'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto è organizzata per unità tematiche che sono chiamate Azioni : Azione Terre della Storia, Azione Aquositas, Azione Terre del Vino, Azione Tavola di Budoia ( rivolta ai borghi di montagna), Azione InfoCerere (rivolta al mondo rurale).

Nel territorio comunale di Tuoro si combatté la celebre Battaglia del Lago Trasimeno fra i Romani e i Cartaginesi capitanati da Annibale. Il paese attuale si formò in età medievale: non prima del XIV secolo secondo gli studiosi di storia locale. Da qui, la scelta di confluire Tuoro sul Trasimeno nell'Azione delle Terre della Storia, dove di continuo saranno diffuse notizie su eventi, progetti e iniziative dei borghi e dei territori italiani ed europei e fatte apposite rassegne stampa, con raccolta e documentazione dei servizi informativi pubblicati dalle diverse testate giornalistiche.

-----------------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione

Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009

Evento n. 418 ( segnalato dal Parco di informazione dell'Umbria)

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic