News | Toscana | Collinando
Notizia del 09/06/2009
I Raggi di Belen è un’Associazione di Volontariato che ha a cuore l'ambiente e la cultura.
Nata nel 1999, tre anni dopo i tragici fatti alluvionali che hanno colpito la Versilia, lavora alla valorizzazione e promozione del territorio dell’Alta Versilia, nella Provincia di Lucca.
I Raggi di Belen collabora con il Parco Regionale delle Alpi Apuane , in cui è compreso il territorio oggetto della sua azione, e con le altre realtà istituzionali, associative ed individuali qui presenti: in particolare progetta, propone, coordina e realizza numerose attività con lo scopo di far conoscere ed apprezzare un territorio ricco di fascino per le sue bellezze paesaggistiche e naturali.
La sua attività non è diretta solamente a chi non conosce l’Alta Versilia, ma anche a chi vi abita senza apprezzarne la qualità della vita. Mestieri e feste tradizionali, agricoltura e gastronomia, lavoro nella cava come nel bosco e nei castagneti, una sviluppata e curata rete di sentieri montani che salgono verso le più significative cime delle Alpi Apuane meridionali, o collegano fra di loro le numerose frazioni del Comune di Stazzema, formano una serie di percorsi che costituiscono l'Ecomuseo di Pruno di Stazzema, progettato e realizzato assieme all'antica Fondazione dell'Opera Pia Mazzucchi di Pruno.
SOLSTIZIO D'ESTATE 2009
Giovedi' 18 Giugno 2009
VOLEGNO,Piazza della Chiesa
Ore 16.00 Convegno : "Presentazione dei primi risultati relativi allo studio della caratterizzazione genetica dei territori abitati dagli antichi Liguri apuani". Illustreranno i risultati: Prof. Giorgio Paoli e il Dott. Sergio Tofanelli del dipartimento dibiologia, unità di antropologia dell’Università di Pisa. Saranno presenti: Il Sindaco del Comune di Stazzema, il Presidente dell’Unione di Comuni dell’Alta Versilia, il Presidente della Comunità Montana della Garfagnana, il Presidente del Parco Regionale delle Alpi Apuane.
Coordina l’iniziativa Sauro Mattei
ore 19.00 Incontro: “ Apertura ufficiale del Solstizio d’Estate 2009 ”
a cura del Parco Regionale delle Alpi Apuane
ore 21.30 Concerto: “ Omaggio al Solstizio d’Estate ”
Con gli artisti della Fondazione Festival Pucciniano
Venerdi' 19 Giugno 2009
Sabato 20 Giugno 2009
Pruno Piazzatta dell'Aia Pruno
ore 17.00 Walking festival: “ Nordic Walking ” escursione guidata per Nordic Walkers a cura del Parco Regionale Alpi Apuane.
Per informazioni e prenotazioni: apuane@tuscanywalkingfestival.it
tel./fax 0583/644242
Pruno Opera Pia Mazzucchi Pruno
ore 18.00 Inaugurazione mostra: “ I minerali delle Alpi Apuane ” a cura del Gruppo Mineralogico Paleontologico Versiliese
ore 18.00 Inaugurazione mostra: “ Pruno Volegno 2009 ”
a cura del Camilla Maria Santini
Pruno Casa della Quintilia Pruno
ore 18.00 Degustazione : "I sapori svelati" Vini e prodotti tipici a cura della Strada dei Vini dei Colli di Candia e di Lunigiana
Pruno Archivio della Comunita' Pruno
ore 18.30 Walking festival: "Nordic Walking: ovunque... e in ogni stagione!" a cura del Parco Regionale Alpi Apuane. Interventi degli istruttori di Nordic Walking Gabriele Tebano e Guido Sesti.
Pruno Nel paese Pruno
dalle 19.30 Animazione musicale: “BadaBimBumBand”. Marching band: Banda stradale itinerante. Animazione musicale: “Kaspar e Pina ”di Pumklics: Martin Kaspar Onemanband al clarinetto e alla batteria; Pina Minimalclown alla fisarmonica, bublegum e voce.
dalle 19.30 alle 22.00 Gastronomia: “I cibi del Sole e della Luna”
Degustazione cibi tradizionali dell’Alta Versilia - a cura della Locanda Il Poveromo - sconto soci Unicoop Tirreno
Pruno Piazza dell'Aia Pruno
ore 20.00 Anticipazione musicale: "Le Bruit" gruppo vocale. Voci: Ilaria Barbagin, Anna Benetti, Camilla Ferrari, Elisabetta Mazzullo e Federica Siligardi; Percussioni Vocali: Alessandro Alfonsi e Luca Marcello.
Pruno Piazza della Pieve di S. Nicolo' Pruno
ore 21.00 Spettacolo musicale:"BadaBimBumBand” Con Sandro Tani sax sopranino, Marco Caponi sax soprano Lara Pandolfini sax soprano, Duccio Castellacci sax alto, Eraldo Taverni sax alto, Omar Daini sax alto, Marco Seri sax tenore, Gabriele Mugnaini sax baritono, Loris Di Leo trombone, Marco Soldaini rullante, piatti, Massimo Giannini grancassa, campanaccio
ore 21.00 Spettacolo teatrale:"Recital estate 2009" di Paolo Hendel scritto da Paolo Hendel con Piero Metelli.
Domenica 21 Giugno 2009
Pruno Sul Pianello Pruno
ore 07.15 Incontro : Aspettando il sole tra suggestioni ed incanto "Dove la Pania Forata viene trafitta dai raggi di Belen". Accompagnamento musicale - Lara Vecoli : violoncello
Pruno Terrazza della Locanda Il Poveromo Pruno
ore 07.45 Colazione dell’Alba a cura della locanda “Il Poveromo"
Pruno Piazzetta dell'Aia Pruno
ore 09:00 Walking festival: “ Da Pruno al Monte Forato ” escursione guidata a cura del Parco Regionale Alpi Apuane.
Per informazioni e prenotazioni: apuane@tuscanywalkingfestival.it e tel./fax 0583/644242
ore 09:30 Walking festival: “ La cascata dell’Acquapendente ” e “ Gli Alpeggi in compagnia del mulo “ escursioni guidate a cura del Parco Regionale Alpi Apuane Per informazioni e prenotazioni: apuane@tuscanywalkingfestival.it e tel./fax 0583/644242
Pruno Mulino del Fato Pruno
ore 09:30 Incontro: "Manutenzione del territorio attraverso piccole opere di ingegneria naturalistica” a cura degli operai forestali dell’Unione di Comuni Alta Versilia.
Volegno Sentiero del Ghiro Glis Volegno
ore 16:00 Walking festival: “ L’albero del Pane - quattro passi nel mondo della castagna ” escursione guidata a cura escursione guidata a cura delle del Parco Regionale Alpi Apuane Per informazioni e prenotazioni: apuane@tuscanywalkingfestival.it e tel./fax 0583/644242
Pruno Casa della Quintilia Pruno
ore 16:00 Degustazione : “I sapori svelati” Vini e prodotti tipici a cura della Strada dei Vini dei Colli di Candia e di Lunigiana
Pruno Nel Paese Pruno
dalle 19:30 alle 22:00 Gastronomia: "I cibi del Sole e della Luna" Degustazione cibi tradizionali dell’Alta Versilia - a cura della Locanda Il Poveromo - sconto soci Unicoop Tirreno
ore 20:00 Animazione musicale: "Kaspar e Pina" di Pumklics: Martin Kaspar Onemanband al clarinetto e alla batteria; Pina Minimalclown alla fisarmonica, bublegum e voce
ore 20:00 Animazione: "I Karacogioli giocoleria, equilibrismo, trampoli ed altro a cura dei Chicchi d’Uva
Pruno Piazza della Pieve di S. Nicolo' Pruno
ore 22:00 Spettacolo musicale: "Le Bruit" gruppo vocale. Voci: Ilaria Barbagin, Anna Benetti, Camilla Ferrari, Elisabetta Mazzullo e Federica Siligardi; Percussioni Vocali: Alessandro Alfonsi e Luca Marcello.
Martedì 23 Giugno 2009
Pruno Piazza della Pieve di S. Nicolo' Pruno
ore 21:00 Conferenza : “Parole e gesti nella pietra nuda ” a cura di Lorenzo Marcuccetti e Marco Pardini
Pruno Lavatoi di Pruno Pruno
ore 22:30 Un rito ritrovato: "Il grande fuoco della baldoria di San Giovanni" musica e danze attorno al fuoco di San Giovanni a cura di Dj Set Voltapagina gypsy folk sound
Mercoledi 24 Giugno 2009
Pruno Piazza della Pieve di S. Nicolo' Pruno
ore 18:00 Osservazione: "Il Sole" a cura dell’Unione Astrofili Lucchesi
Pruno Piazza dell'Aia Pruno
ore 20:00 Degustazione: "La Via dei Pani" a cura del Parco Regionale delle Alpi Apuane
Pruno Sul Pianello Pruno
ore 22:00 Conferenza: “ Il cielo delle Apuane osservato dagli uomini della pietra ” a cura di Guido Risaliti – ARCETRI
ore 23:00 Walking festival: “ Quattro passi in una notte senza luna ” escursione notturna a cura del Parco Regionale delle Alpi Apuane con Marco Lapi. Per informazioni e prenotazioni: apuane@tuscanywalkingfestival.it
tel./fax 0583/644242
ore 23:15 Osservazione "Il cielo" a cura del Gruppo AstronomicoViareggio e Unione Astrofili Lucchesi
Pruno Piazza dell'Aia Pruno
ore 24:00 Walking festival: "Spuntino notturno con la Via dei Pani" a cura del Parco Regionale delle Alpi Apuane
Venerdi 26 Giugno 2009
Seravezza Palazzo Mediceo Seravezza
ore 10:00 Convegno: "I segreti degli uomini della Pietra" - Presentazione del progetto che coniugatradizione, ambiente, impresa e territorio, a cura del Parco Regionale delle Alpi Apuane, dei Comuni dell'Alta Versilia e del Consorizio di Bonifica Versilia e Massaciuccoli
Pruno Casa della Quintilia Pruno
ore 18:00 Degustazione : "I sapori svelati" - Vini e prodotti tipici a cura della Strada dei Vini dei Colli di Candia e di Lunigiana
Pruno Nel paese Pruno
ore 19:00 Animazione: "I Karacogioli" giocoleria, equilibrismo, trampoli ed altro a cura dei Chicchi d’Uva
dalle 19:00 alle 22:00 Gastronomia: "I cibi del Sole e della Luna" Degustazione cibi tradizionali dell’Alta Versilia - a cura della Locanda Il Poveromo - sconto soci Unicoop Tirreno
Pruno Piazza della Pieve di S. Nicolo' Pruno
ore 21:30 Concerto reading: "Intanto corro" di Giulio Casale. Spettacolo in cui teatro, musica e letteratura si fondono e si rincorrono per novanta minuti
Sabato 27 Giugno 2009
Farnocchia Piazza della Chiesa Farnocchia
ore 15:00 Walking festival: "Sentieri di Pace" escursione guidata a Sant’Anna di Stazzema a cura escursione guidata a cura del Parco Regionale Alpi Apuane
Per informazioni e prenotazioni: apuane@tuscanywalkingfestival.it
tel./fax 0583/644242
Farnocchia Arcolungo Farnocchia
dalle 19:00 alle 22:00 Dimostrazione: “Tiro con l’arco” a cura degli Arcieri Storici di Peccioli, saranno possibili prove di tiro per il pubblico. Gioco in piazza
Sant'Anna Museo storico della Resistenza Sant'Anna
ore 10:00 Presentazione del libro: "Montagne ribelli" di Paola Lugo, ed. Mondadori - a cura delle del Parco Regionale Alpi Apuane
Pruno Pieve di S. Nicolo' Pruno
ore 18:00 Concerto aperitivo: "Eleganti meditazioni nordiche e una tempesta lagunare". Mauro Cossu - organo/cembalo, Matteo Pasqualini - cembalo/organo, Ugo Giani - Flauto a cura dei Fratelli Marin Organari
Pruno Casa della Quintilia Pruno
ore 18:00 Degustazione :"I sapori svelati" - Vini e prodotti tipici a cura della Strada dei Vini dei Colli di Candia e di Lunigiana
Pruno Arcolungo Pruno
dalle 19:00 alle 22:00 Dimostrazione: "Tiro con l’arco" a cura degli Arcieri Storici di Peccioli, saranno possibili prove di tiro per il pubblico. Gioco in piazza
Pruno Nel paese Pruno
ore 19:00 Animazione: "I Karacogioli" - giocoleria, equilibrismo, trampoli ed altro a cura dei Chicchi d’Uva
dalle 19:30 alle 22:00 Gastronomia: “I cibi del Sole e della Luna” Degustazione cibi tradizionali dell’Alta Versilia - a cura della Locanda Il Poveromo - sconto soci Unicoop Tirreno
Arni Piazza della Chiesa di S. Agostino Arni
ore 21:20 Spettacolo per tutti: “ Diritto e rovescio” a cura della Compagnia Teatrale Coquelìcoteatro
Pruno Piazza della Pieve di S. Nicolo' Pruno
ore 22:00 Spettacolo per tutti: “ Diritto e rovescio” a cura della Compagnia Teatrale Coquelìcoteatro
Domenica 28 Giugno 2009
Pruno Sul Pianello Pruno
ore 7:15 Incontro: Aspettando il sole tra suggestioni ed incanto “Dove la Pania Forata viene trafitta dai raggi di Belen” letture a cura di Mario Mencaraglia.
Pruno Terrazza della Locanda "Il Poveromo" Pruno
ore 7:55 "Colazione dell’Alba" a cura della locanda “ Il Poveromo ”
dalle 09:00 alle 22:00 Dimostrazione: “Tiro con l’arco” a cura degli Arcieri Storici di Peccioli saranno possibili prove di tiro per il pubblico.
Pruno Turignana Pruno
dalle 09:00 alle 22:00 Prove di tiro: "Centra la natura" percorso di tiro con l’arco immerso nel verde a cura degli Arcieri Storici di Peccioli.
Pruno Mulino del Frate Pruno
ore 10:00 Incontro: "Presentazione del Sentiero Anello Alta Versilia ae percorsi del passato" a cura dell’Unione di Comuni Alta Versilia.
Riomagno Circolo 1. Maggio Riomagno
ore 10:00 Concerto aperitivo: “ Carneigra in concerto ” di Emiliano Nigi
Pruno Pieve di S. Nicolo' Pruno
ore 18:00 Concerto aperitivo: "Un trio davvero speciale" a cura dei Fratelli Marin Organari
Domenica 12 Luglio 2009
F. dei Marmi Piazza Fleming F. dei Marmi
ore 21:00 Concerto: "Fanfara Burek". World music con: Tim Trevor Briscoe - sax tenore, Giorgio Simbola - trombone, Alessandro Zacheo - fisarmonica, Francesco Quero - batteria e percussioni, Tullio Sartori -percussioni e Giustino Mattia - basso tuba
(segnalato da Ponti nel Tempo)
Torna a inizio pagina