News | Marche | Collinando
Notizia del 07/06/2009
Più che aperte, nascoste. Sono le cantine delle piccole aziende vitivinicole delle Marche e dell’Umbria, non più grandi di 10 ettari di superficie vitata, che hanno partecipato con i loro stand alla 3ª edizione di “L’Altro Vino- Cantine Nascoste” di Fabriano, organizzato da “Vinifera, studio associato consulenze vitivinicole, e “Il Corto Maltese”, Circolo Arci, in collaborazione con la Rete d’informazione “L’Italia del Gusto” e “l’Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto”. Scopo dell’iniziativa è stato promuovere i prodotti delle strutture sconosciute ai circuiti del “vino-vip”. Vini di assoluto livello qualitativo, ricavati direttamente dalle uve dei vignaioli, senza passare per l’omologazione industriale e, di conseguenza, poco noti al mercato. L’evento, spostato dall’Umbria alle Marche, si è tenuto il 6 giugno ai Giardini del Poio di Fabriano, nei pressi del Chiostro della Pinacoteca Comunale. Un’occasione non solo per conoscere i vini che hanno il marchio della diversità ma anche per incontrare i produttori di queste piccole realtà e chiedere informazioni sulle loro uve. Dalle 11.00 fino alle 13.00, si è tenuta la presentazione della manifestazione e una piccola introduzione alla degustazione dei vini, alle quali sono intervenuti gli addetti del settore viticolo ed enologico; è seguita l’apertura al pubblico dei banchi d’assaggio presso cui è stato possibile degustare ad acquistare i prodotti fino alle 21,00. Ad allietare l’evento, il gruppo musicale folk Incanto che alle 22,00 ha chiuso l’evento con un concerto. La partecipazione a tutti i banchi d'assaggio, comprensiva di calice, sacchetta porta bicchiere, materiale informativo, tecnico e turistico, è stata disponibile al prezzo di 8 euro.
------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione
Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009
Evento n. 385 ( segnalato dal Parco di informazione delle Marche)
Torna a inizio pagina