News | Friuli-Venezia Giulia | Terre d'Acqua

Le Terre del Livenza e dell'Esino a Villa Dirce

Notizia del 04/06/2009

L’abbinamento dei vini alle vivande durante un pasto è un’arte difficile: la scelta del vino giusto da accompagnare alle varie portate va fatta con la massima attenzione al fine di creare una perfetta armonia di gusti e sensazioni.

Per questo, chi ama scoprire affinità e contrasti tra profumi e sapori deve poter mangiare in luoghi dove non si rinuncia alla buona cucina. La Trattoria Bar Ennio Prissinotti, a Prata di Pordenone (PN), organizza serate a tema in cui vengono proposti specifici abbinamenti tra vini e piatti della zona, nel pieno rispetto delle tradizioni locali. "La nostra è una cucina semplice - spiega il titolare Ennio Prissinotti, in occasione dell'incontro "Terre d'Acqua e di Vino" a Villa Dirce - ma non priva di uno studio sugli abbinamenti finalizzata ad esaltare i sapori delle terre del Livenza". Alla Trattoria Ennio Prissinotti, oltre che sedersi a tavola, nell'accogliente sala, per gustare piatti di qualità, è possibile acquistare anche direttamente i vini tipici della zona.

A Villa Dirce, oltre alle Terre del Livenza, erano presenti anche le Terre dell'Esino con i loro prodotti. In particolare, a rappresentare la buona cucina marchigiana il ristorante Ponte Magno di Cesare Marasca, sito in località Cupramontana/Monte Roberto (AN), in una zona anticamente dedicata alla coltivazione del grano. Al Ponte Magno è possibile gustare le specialità di carne, di pesce oppure una buona pizza cotta al forno a legna. Dopo aver mangiato, ampi spazi all'aperto sono a disposizione di chi vuole continuare a divertirsi con la propria famiglia e gli amici.

* Bar Trattoria Prissinotti, Piazza Risorgimento,14 - 33080 Prata Di Pordenone (PN)

Tel.: (+39) 0434 620194

* Ristorante Pizzeria al Ponte Magno, S.S. 76 Ancona - Roma, Uscita Cupramontana/Monte Roberto; Strada Provinciale Satffolo- Jesi 15/B. Tel. 0731 704930. e-mail: info@ristorantealpontemagno.it; www.ristorantealpontemagno.it

Pubblicato da Chiara Cascio

------------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione

Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009

Evento n. 383 ( segnalato dal Parco di informazione del Friuli Venezia Giulia)

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic