News | Abruzzo | Terre d'Acqua
Notizia del 23/05/2009
Tortoreto è stata visitata in questi giorni da una delegazione di giornalisti de l'Italia del Gusto,che intendono proporre il borgo nella rete dei borghi europei del gusto.
"Tortoreto è un comune di 7.836 abitanti[1] della provincia di Teramo.Il territorio di Tortoreto fa parte della Val Vibrata (pur non essendo mai bagnato dalle acque del torrente Vibrata, che dà, appunto, il proprio nome alla valle), si affaccia ad est sul mare Adriatico ed è delimitato a sud, al confine con Giulianova, dal fiume Salinello, mentre a nord confina con Alba Adriatica, e nella zona collinare, a ovest, è circondato dai comuni di Corropoli, Sant'Omero e Mosciano Sant'Angelo...Il paese si divide sostanzialmente in due parti distinte: la prima, più antica, si trova in collina, è nota come Tortoreto Alta ed è situata a partire dai 227 metri sul livello del mare; questa parte a sua volta è costituita dall'antico borgo medievale e dai due rioni tradizionali di Terravecchia e Terranova.
Più nota e frequentata è la frazione Tortoreto Lido, sul livello del mare, attraversata dalla Strada Statale Adriatica e dalla Ferrovia Adriatica; con una spiaggia lunga più di tre chilometri, è una località turistica e balneare molto frequentata d'estate.Tortoreto non offre alcuna soluzione di continuità rispetto al territorio di Alba Adriatica, che fino al 1956 era una frazione tortoretana col nome di Tortoreto Stazione, e ancora oggi, le due località offrono un'unità di fatto sia dal punto di vista edilizio, sia da quello dell'arredo urbano, sia da quello delle vie di comunicazione, sia, infine, da quello meramente geografico e territoriale, a differenza della realtà amministrativa esistente." (wikipedia)
-----------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione
Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009
Evento n. 367 ( segnalato dal Parco di informazione dell'Abruzzo )
Torna a inizio pagina