News | Lazio | Collinando
Notizia del 10/05/2009
Quest'anno dal 9 al 12 di luglio, si terrà a Pontecorvo la tradizionale Festa della Trebbiatura, organizzata dalla Associazione Maggese onlus. L'Italia del Gusto seguirà le iniziative con il suo circuito speciale riservato al Mondo Rurale (InfoCerere), dedicando alla Festa una campagna di informazione nazionale.
Nel 2009 verranno seguite, oltre a Pontecorvo, la Festa della Trebbiatura di Pianello Vallesina (Ancona,organizzata dalla Associazione Mille Luci e...altro, delegazione ufficiale de l'Italia del gusto); “Tutta farina del mio sacco” Food & Music Fest (3-4-5 Luglio 2009 - Monte Romano (VT), IV Festa del Pane e dei Buoni Sapori e I Concorso a Premi per Gruppi Musicali Emergenti) ; la Festa del Grano a Villamarzana (Rovigo);la Festa della Trebbiatura di La Villa, frazione del comune di Santo Stefano d'Aveto (liguria) ; Contee del Farro Farro IGP della Garfagnana " Tera Farr & Tradizion (Sabato 11 e Domenica 12 Luglio 2009 a S. Anastasio(Piazza al Serchio, due giorni dedicati al Farro con passeggiate degustative a base di farro Mostre giochi spettacoli vecchi mestieri " lancio del Pallone " e molto altro.
Il Treno Estate partirà Domenica 12 Luglio 2009 da Viareggio alle ore 9.00 ed arriverà a Piazza al Serchio alle 11.00 poi con navette gratuite si arriverà nella vicina S.Anastasio, cuore della festa.Organizza l'associazione Pesaco, delegazione ufficiale de l'Italia del Gusto).
Il programma di base della Festa della Trebbiatura di Pontecorvo (Frosinone)
GIOVEDI’ 9 LUGLIO
* ORE 18,00 INAUGURAZIONE
* ORE 21,00 SERATA MUSICALE CON I "THE QUIET"
* DEGUSTAZIONE PRODOTTI E SPECIALITA’ LOCALI
VENERDI’ 10 LUGLIO
* ORE 18,00 PROVE DI TREBBIATURA
* ORE 21,00 SERATA MUSICALE CON I "BAILAMOS"
* DEGUSTAZIONE PRODOTTI E SPECIALITA’ LOCALI
SABATO 11 LUGLIO
* ORE 18,00 SANTA MESSA
* ORE 21,00 SERATA MUSICALE CON GRUPPI FOLK!
* DEGUSTAZIONE PRODOTTI E SPECIALITA’ LOCALI
DOMENICA 12 LUGLIO
* ORE 9,00 PREPARAZIONE DEL GRANO
* ORE 16,00 TREBBIATURA CON TREBBIA DA FERMO
* ORE 21,00 SERATA MUSICALE DEDICATA AL MAESTRO “ALESSANDRO VESSELLA”
* DEGUSTAZIONE PRODOTTI E SPECIALITA’ LOCALI
Durante la manifestazione:
Piatti Tipici: Sagnette e fagioli e...
-ESPOSIZIONE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI
-RAPPRESENTAZIONE DI ANTICHI MESTIERI
-ANIMALI DA CORTILE E DA LAVORO
Un "museo" di mezzi agricoli, autovetture e attrezzi d'epoca esposti all'aria aperta!
VISITE GUIDATE ALL'ANTICO MULINO
ESPOSIZIONE SU UN'AREA DI 10.000 MQ
Stand di prodotti tipici provenienti da tutta Italia
-----------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione
Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009
Evento n. 345 ( segnalato dal Parco di informazione del Lazio,Grandi Storie di Piccoli Borghi n.7 )
Torna a inizio pagina