News | Umbria | Collinando

Sigillo,un borgo europeo del gusto

Notizia del 02/04/2009

Sigillo è in provincia di Perugia ed ha una storia molto antica. Ridente cittadina di impianto medioevale, circondata da stupende montagne e colline tra cui Val di Ranco e monte Cucco, ha la Chiesa di S. Maria di Scirca romanico-gotica, ricca di affreschi quatrocenteschi di Matteo da Gualdo, così la chiesa di S. Anna sull'antica via Flaminia. Pochissimo rimane della rocca ora monastero delle Agostiniane dal 1547. Belle e imponenti le chiese: S. Agostino già degli Agostiniani, presenti fin dal 1274, riedificata su una preesistente chiesa ducentesca con cripta detta di "Santa Caterina": tra l'altro ha uno stupendo quadro dell'Annunciazione del pittore sigillano Ippolito Borghesi, formatosi nella Scuola Napoletana e un buon Organo del '700 di Sebastiano Vici di Montecarotto; la pieve di S. Andrea, rifatta nell'800 con pregevoli tele e arredi, è fornita di un organo del veneziano Gaetano Callido del 1793. Interessante la Chiesa di S. Maria della Fraternita dei Disciplinati, fondata nel 1329 dall'agostiniano fra Nicola da Sigillo del vicino convento. Si sta lavorando per allestire un museo di arte antica e moderna, mentre i Ponti Romani testimoniano ancora la grandiosa presenza della Roma imperiale.

-----------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione

Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009

Evento n. 289 ( segnalato dal Parco di informazione dell'Umbria )

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic