News | Marche | Collinando

Le Marche e la pasta di Camerino

Notizia del 15/05/2006

Le Marche hanno partecipato alle iniziative de l’Italia del Gusto e della rete giornalistica Le Terre del Gusto con una produzione artigianale tipica, la pasta della piccola cooperativa Entroterra di Pioraco, in provincia di Macerata.

“Pioraco è una località – ci dice Gaetano Maccari,Presidente della cooperativa - incastonata letteralmente fra tre montagne che la sovrastano e si trova nell’alto maceratese, a 441 mt. di altitudine. La comunità trae il suo nome dal latini Prolaqueum o prope lacum, vicino al lago e fa parte della Comunità Montana delle alti valli del Potenza e dell’Esino. Pioraco nella storia fu signoria dei Da Varano di Camerino.nel 400 e nel 500. I Da Varano facevano incetta di stracci, con i quali fabbricavano poi la carta a mano. E’ proprio per questa tradizione che Pioraco, insieme a Fabriano, è conosciuto come la città della carta.”

In questa lussureggiante vallata, solcata dal fiume Potenza, è nata la Cooperativa Entroterra che propone sul mercato nazionale le proprie paste artigianali che , riallacciandosi alla storia del luogo, sono state racchiuse nella denominazione‘la pasta di Camerino’.

I prodotti della cooperativa sono stati proposti alla degustazione della speciale commissione de l’Italia del gusto ed hanno ottenuto il riconoscimento di prodotto di assoluta eccellenza. La Pasta di Camerino ha rappresentato così le Marche agli incontri nazionali promossi dalla rete giornalistica Le Terre del Gusto.

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic