News | Veneto | Terre d'Acqua

Incontri di gusto con il baccalà

Notizia del 08/02/2009

Proseguono le iniziative della delegazione de l'Italia del Gusto di Concordia Sagittaria e del Veneto Orientale.

Per gli 'Ibncontri di....gusto',La Bottega dei Sapori ha proposto sabato 7 febbraio una degustazione di baccalà mantecato e di baccalà in umido,interpretati dalla gastronomia ittica Alta Marea di Concordia bSagittaria e dalla gastronomia Sapori di Pramaggiore. Hanno accompagnato il pomeriggio di degustazione i vini eccellenti della Cantina

Andrea Tommasella di Pramaggiore,presentati e commentati con vivacità e simpatia da Lucia Tommasella.

Silvano Giacomazzi,nume tutelare dce La Bottega dei sapori,ha 'menato' le danze,proponendo anche il pane artigianale del forno Flaborea di Concordia Sagittaria.

Ma l'appuntamento ha conosciuto anche la presentazione di un libro,che richiama il tema della degustazione.Questa volta è toccato a 'Il vento dei fiordi. Da Venezia a Capo Nord in bicicletta sulla rotta del baccalà', di Alberto Fiorin (Ediciclo).Dall’autore di “Strade d’Oriente” e “Salam Shalom” una nuova avventura a pedali, un viaggio in bicicletta verso una meta leggendaria, inseguendo rotte antiche di viaggiatori, mercanti veneziani e pescatori.

Il sogno di tutti, risalire il mappamondo e raggiungere Capo Nord. E farlo con un mezzo quasi “umano”, la bicicletta, cavallo d’acciaio che porta alla scoperta di nuovi territori e nuovi popoli senza barriere e confini. Sette ciclisti veneziani inseguono il profumo del baccalà, piatto tradizionale della cucina veneta, superando il Circolo Polare Artico, toccando le magiche isole Lofoten per approdare a Capo Nord attraverso Norvegia e molti altri paesi dell'Europa.

Vento, fiordi, mari, balene, isole, naufragi, arcobaleni, nevi, ghiacci, cascate, laghi, renne, alci, storia, tradizioni, salite e sudore: tutti elementi che si intrecciano indissolubilmente nel viaggio. L’autore srotola il filo di un’avventura di oltre 4000 chilometri che si trasforma in una sorta di viaggio sentimentale, alla ricerca dei ricordi di un nonno – mai conosciuto - ciclista e importatore di baccalà.

--------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione

Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009

Evento n. 218 (segnalato dal Parco di Informazione del Veneto,delegazione di Concordia Sagittaria e del Veneto Orientale)

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic