News | Veneto | Collinando

La ciliegia di Castegnero al Festival del Gusto

Notizia del 03/01/2009

Ad un tavolo di lavoro di domenica 14 dicembre era presente anche il prodotto orgoglio di Castegnero, la ciliegia, personificata dal Presidente "Cooperativa Frutta Colli Berici Società Cooperativa Agricola S.C.A.R.L" che si inserisce nel particolare contesto della produzione delle "Ciliegie di Castegnero". La Cooperativa deriva da una tradizione di collaborazione tra produttori che risale agli anni '80 quando si è costituito il Consorzio. All'epoca tale organismo era composto da circa 70 produttori di tutto il complesso dei Colli Berici attivando in particolare il comprensorio limitrofo (Longare, Nanto, Sossano, Carbonara, Montebello e Sarego) rilevando una produzione anche fuori provincia.

Nel 2004 19 produttori hanno fondato la Cooperativa dotandosi di una nuova filosofia per l'attività comune. Mario Trivellin, presente all'iniziativa promosso da l’Italia del Gusto, è il Presidente.

Il suo essere "speciale" fa della ciliegia, a Castegnero, un prodotto amato e coltivato con passione da un dinamico gruppo di produttori, appoggiato attraverso specifiche iniziative anche dall'Amministrazione Comunale: «Il nostro impegno - spiega il sindaco, Giancarlo Campagnolo - è quello di puntare sulla qualità di questo prodotto che, proprio perché di nicchia, rappresenta un fiore all'occhiello per il nostro centro. I risultati non mancano, basti pensare al fatto che, unici nell'area dei Berici, siamo entrati a far parte dell'Associazione Città delle Ciliegie; e in questa ricerca di qualità va collocato anche l'importante progetto, avviato tra il 2004 e il 2005, del Ciliegeto Sperimentale realizzato con la Provincia e altri partner, impianto innovativo a livello nazionale, che mira a innalzare sempre più il livello qualitativo del prodotto e a ottimizzarne la coltivazione nel nostro territorio.”

---------------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione

Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009

Evento n. 179 (segnalato dal Parco di Informazione del Veneto,Delegazione di Vicenza e dei Colli Berici )

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic