Notizia del 15/12/2008
Il Parco di informazione del Montello e dei Colli Asolani (delegazione territoriale de l'Italia del Gusto),ha partecipato nei Colli Berici al Festival del Gusto di Castegnero.
E' toccato ai biscotti artigianali di Sandro Facchin (con forno 'storico' in quel di Ciano del Montello),accompagnare la degustazione dei primi tre passiti dei Colli Berici,candidati ad entrare nella Tavola Internazionale dei Vini Passiti Italiani.
Il pane di casa Facchin ha sottolineato anche la degustazione della porchetta trevigiana di Sonia e Roger,titolari della Macelleria B.D.L. di Crocetta del Montello, già protagonisti di una manifestazione a convivio con i giornalisti presso la trattoria il Cippo degli Arditi di Volpago del Montello.
Alberto Bolzonello,noto e stimato affinatore e stagionatore di formaggi, è stato chiamato a valutare i prodotti proposti dalle diverse delegazioni de l'Italia del gusto.Anche questa è una conferma dell'ottimo lavoro
svolto dagli imprenditrori montelliani,nel mentre si attendono, come sempre, segnali concreti per la valorizzazione del territorio.L'apertura dell'Ufficio IAT in quel di Montebelluna è certamente una nota positiva, ma quali saranno le iniziative e le strategie ?
---------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione
Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009
Evento n. 153 (segnalato dal Parco di Informazione del Montello e dei Colli Asolani )
Torna a inizio pagina