News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 23/11/2008
Nel mentre Silvano Giacomazzi allietava i suoi clienti nella mattinata di domenica 23 ottobre, con una degustazione di salumi e formaggi della zona del Piave, nella sua Bottega dei Sapori di Concordia Sagittaria, la delegazione locale de l'Italia del gusto annunciava la sua partecipazione al Festival del gusto di Castegnero nei Colli Berici, al fine di presentare la candidatura di Concordia e del Veneto Orientale alle iniziative europee.
L'Italia del Gusto (rete giornalistica nata per valorizzare i borghi e i territori poco conosciuti del Belpaese) e il Geie-Gruppo Europeo di Interesse Economico,La Rotta dei Fenici, Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa, hanno infatti creato l'Azione Borghi Europei del Gusto.L'Azione basa la sua operatività su Europa del Gusto, una rete aperta alla partecipazione di enti locali ( comuni, unioni di comuni, comunità collinari, comunità montane,consorzi ecc.) e associazioni che operano nelle comunità locali stesse, che si impegnano ad incrociare e confrontare le proprie esperienze e le proprie politiche,ispirandosi ai principi dell'interculturalismo del Consiglio d'Europa. La rete ha soprattutto un ruolo di formazione degli amministratori locali e degli operatori culturali,formazione realizzata grazie a iniziative di 'scambio' e di relazione.
Nei primi quattro mesi di attività il Parco di informazione del Veneto Orientale realizzerà anche l'audizione ufficiale 'Il Veneto Orientale nella rete dei Borghi Europei del Gusto' (16 e 17 gennaio a Concordia Sagittaria,Caorle e Pramaggiore) ; parteciperà al Dialogo Mediterraneo sul turismo di prossimità,assicurando la presenza dei delegati dei Paesi che si affacciano sul Mare Nostrrum per almeno una giornata a Concordia (febbraio 2009) ;curerà la presentazione e l'avvio del Piano di informazione Locale (marzo 2009).
----------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione
Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009
Evento n. 113 (segnalato dal Parco di Informazione del Veneto Orientale )
Torna a inizio pagina