News | Lazio | Collinando

Pontecorvo diventa borgo europeo del gusto grazie alla associazione Maggeseonlus

Notizia del 22/11/2008

Pontecorvo diventa borgo europeo del gusto grazie alla associazione Maggese

Gianni d'Amata,Presidente della Associazione Maggese onlus, è stato recentemente nominato dalla Presidenza Nazionale de l'Italia del Gusto ( la rete di informazione che opera per valorizzare i borghji e i territori poco conosciuti del Belpaese), delegato per Pontecorvo e le Terre Ciociare.Ma un altro obiettivo,ben più prestigioso, è stato raggiunto : il riconoscimento di Pontecorvo quale borgo europeo del gusto', che permetterà alla cittadina ciociara di entrare a far parte di una rete aperta alla partecipazione di enti locali ( comuni, unioni di comuni, comunità collinari, comunità montane,consorzi ecc.) e associazioni che operano nelle comunità locali stesse, che si impegnano ad incrociare e confrontare le proprie esperienze e le proprie politiche, ispirandosi ai principi dell'interculturalismo del Consiglio d'Europa.La rete ha soprattutto un ruolo di formazione degli amministratori locali e degli operatori culturali, formazione realizzata grazie a iniziative di 'scambio' e di relazione.

L'Azione Borghi Europei del Gusto è sostenuta da L'Italia del Gusto e dal Geie-Gruppo Europeo di Interesse Economico,La Rotta dei Fenici,Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.L'annuncio ufficiale verrà dato la Festival del Gusto di Castegnero (Vicenza),al quale D'Amata e l'Associazione Maggeseonlus sono stati invitati,per raccontare le straordinarie esperienze della Festa della Trebbiatura.Il Festival del Gusto che si terrà a Castegnero, nei Colli Berici, dal 13 al 15 dicembre, sarà una vera e propria 'maratona d'informazione', modellata sul refrain dell'antica canzone : Un'ora sola Ti vorrei.... Raccontare".Aziende, personaggi , pubblici amministratori avranno un'ora a disposizione per presentare ai giornalisti le loro esperienze e rispondere a domande (si spera) impertinenti e fuori dal coro.

-----------------------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione

Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009

Evento n. 108 (segnalato dal Parco di Informazione del Lazio )

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic