Notizia del 01/10/2008
Flavio Sperandio nel paese del Papa
In un angolo appena fuori dal centro di Canale d’Agordo, paese natale di Papa Lucani, trovi una macelleria, quella di Flavio Sperandio. Quassù, quando ci siamo andati per la prima volta c’erano ancora mucchi di neve agli angoli delle strade, trovi un personaggio un po’ fuori dal comune, appunto Flavio.
Lui si trova quassù ormai da 11 anni, e lavora anche come selettore delle carni, perché collabora anche col fratello Adriano di Mel.
Da lui trovi un po’ di tutto, ma si nota la vicinanza del Trentino e dell’Alto Adige per i prodotti esposti, probabilmente richiesti dai locali e dai turisti. Non che per questa abbia dimenticato la tradizione veneta: lui produce luganeghe fatte con la pasta di salame, ma anche svizzere particolari, ed un nuovo prodotto fatto con pezzettini di carne di maiale unito ad uvetta ed altri aromi. Possiamo concluderne che, pur stando attento alla tradizione, interpreta i gusti locali e da buon ragazzo intraprendente guarda pure avanti.
I suoi sforzi sono premiati, lo abbiamo visto con i nostri occhi, dalla clientela che ne apprezza il buon carattere e la sapienza nel mestiere.
garantire determinate qualità che siano al passo con i tempi, i bisogni ed i desideri dei consumatori.
Osservatorio Nazionale dei Parchi d’Informazione
Periodo 30-08-2008/ 30-08-2009
Evento n. 55 ( segnalato dal Parco di Informazione Alte Terre)
La Montagna dell’Informazione
Torna a inizio pagina