Notizia del 14/09/2008
Si è tenuto a Sant'Anastasio (comune di Piazza al Serchio), l'incontro fra la Presidenza dell'Associazione Pesaco
( presenti il Presidente Angelo Bartolomei e il segretario Andreino Campoli) e la Presidenza nazionale de l'Italia del gusto.L'incontro ha portato a due risultati concreti : l'inserimento definitivo dell'Associazione Pesaco nella rete d'informazione InfoCerere,che unisce borghi e territori impegnati a valorizzare e a far conoscere la storia e le produzioni tipiche della Terra e l'attivazione immediata di un Piano di Informazione Locale,capace di dilatare la conoscenza di queste terre ben oltre i confini regionali.Il Piano avrà almeno una durata triennale, per poter assumere i caratteri della continuità e della sistematicità. In occasione di manifestazioni importanti per il territorio è previsto l'arrivo di delegazioni di giornalisti (lo scopo del Piano è 'informare chi informa') ;l'associazione Pesaco potrà a sua volta partecipare ad eventi che la rete organizza 'al di fuori' del territorio stesso.
L'Italia del Gusto deciderà assieme agli interlocutori locali quali saranno le iniziative da comunicare.
La scelta dei media (giornali, riviste, stampa online, radio tivù,ecc.), verrà fatta in base a queste scelte. Anche le zone dove 'insistere' con la comunicazione verranno scelte in base alla possibilità di 'attrarre' flussi turistici.
Gli ospiti hanno quindi visitato le aie che hanno accolto la manifestazione delle 'Contee del Farro della Garfagnana IGP',incontrando i protagonisti della vita comunitaria : Paolo Magazzini (a Petragnola) che produce artigianalmente con il metodo della cottura in forno a legna,il pane con Patate della Garfagnana ,i biscotti al farro,le focacce e le torte tipiche( tel.0583.696143,email : magazzini.paolo@libero.it) ; la birra artigianale di farro di Petrognola ;il laboratorio di lavorazione del farro della Cooperativa produttori di Piazza al Serchio.
Un ottimo piatto di minestrone al farro è stato giustamente consumato presso il ristorante Giannasi (Piazza della Stazione F.S., n°1, Tel. 0583 605803),complici la simpatia della signora Coretta e l'effervescenza dell'avvenente Enrica.
----------------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione
Periodo 30/08/2008- 30/08/2009
Evento n. 36 (segnalato dal Parco di Informazione della Toscana )
InfoCerere,rete del Mondo Rurale - La Montagna dell'informazione
Torna a inizio pagina