News | Veneto | Terre d'Acqua

La Festa del Radicchio di Rio San Martino ritorna in novembre

Notizia del 08/09/2008

La Festa del Radicchio di Rio San Martino di Scorzè ha ormai raggiunto un successo a livello nazionale. In questa frazione di Scorzè i cittadini hanno capito che occorrono almeno quattro ingredienti importanti per la riuscita di una così grande manifestazione: Intraprendenza, Aggregazione, Generosità e Cortesia. Si nota infatti, la partecipazione di moltissime persone che hanno una grande capacità di rinnovarsi tenendo conto dell’esperienza acquisita nel corso di questi venti anni.

Anche quest’anno l’impegno è teso a valorizzare i frutti della terra, in particolar modo il Radicchio Rosso di Rio San Martino di Scorzè , che viene definito “Il fiore d’inverno che si mangia”; ed è anche il fiore all’occhiello dell’economia agricola del nostro paese, riconosciuto dalla Cee come prodotto I.G.P. (Identificazione Geografica Protetta):

La partecipazione popolare ha raggiunto l’apice in quest’ultimo decennio (50.000 visitatori lo scorso anno) per l’impegno della Pro Loco che organizza l’ormai famosa “ Mostra del Radicchio di Rio San Martino di Scorzè ” e numerose iniziative atte a valorizzare il nostro territorio.

Dato il clima che può essere più o meno freddo in questa stagione, la manifestazione vanta circa 3.800 m2 di coperto dove si svolgono gran parte delle attività creando un ambiente accogliente e confortevole. Si potranno degustare svariati piatti: dal risotto, ai gnocchi, dalla pizza ai dolci ….. delizie gastronomiche esclusive della festa, rigorosamente al Radicchio di Rio San Martino .

---------------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione

Periodo 30/08/2008- 30/08/2009

Evento n. 19 (segnalato dal Parco di Informazione delle Terre del Dese )

InfoCerere,Rete d'informazione del Mondo Rurale

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic