Notizia del 02/09/2008
La commissione di assaggio de l'Italia del gusto ha voluto inserire nel Paniere de l'AltraItalia i tonaresini,morbidi torroncini che nascono dai migliori ingredienti e dalla grade tradizione dolciaria sarda.
Il torronificio Gianni Pili sorge a Tonara, uno dei più importanti centri montani della Sardegna per la produzione del torrone. Da questo borgo immerso nei boschi, partivano i torronai che portavano il loro dolce prodotto in tutte le feste della Sardegna.Tiu Giuanneddu PILI con il suo carretto, partiva infatti da Tonara, da sempre il paese del torrone, alla volta delle numerose feste dell'Isola, carico del candido e dolce prodotto.
Lo vendeva al banco nelle piazze ridenti, alla gente festante. La famiglia Pili continua a fare il torrone sempre con lo stesso spirito, secondo la ricetta tradizionale e sempre con i migliori ingredienti, aggiungendo un pizzico di magia.Oggi il loro torrone viene presentato in nuove confezioni e in nuovi formati che ci permettono di gustarne ogni giorno il sapore inconfondibile.Negli astucci, nei Tonarelli, nel TorronMì e TorronLì, la fabbrica di torrone Gianni Pili non ha messo niente di nuovo se non la confezione. Un'ottima scelta: il torrone che producono da sempre è perfetto così.
-------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione
Periodo 30/08/2008- 30/08/2009
Evento n. 7 (segnalato dal Parco di Informazione della Sardegna )
La Montagna dell'informazione
Torna a inizio pagina