News | Lombardia | Collinando
Notizia del 31/08/2008
“Oltrepò, l’accento sul territorio”
Vinuva: degustazioni, enogastronomia e tradizioni
in Oltrepò dal 4 al 24 settembre
Vinuva, il Festival del Vino e dell’Uva, inaugura la seconda fase del progetto “Oltrepò, l’accento sul territorio” avviato all’inizio dello scorso giugno e condiviso da Camera di Commercio di Pavia, Provincia di Pavia, Comune di Broni, Comune di Casteggio, Comune di Stradella, Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e Casteggio Servizi SrL.
La manifestazione si articolerà fra Stradella (4 – 7 settembre), Broni (12 – 14 settembre) e Casteggio (19 – 24 settembre) all’insegna del vino e dell’uva nel periodo vendemmiale.
Protagonisti saranno produttori, Aziende, ma anche proposte di gastronomia territoriale, artigianato, momenti culturali ed eventi musicali, con presenze di tradizioni anche di altre regioni italiane e di Paesi stranieri.
(I programmi dettagliati dei tre appuntamenti sono disponibili sui rispettivi siti Internet www.comune.stradella.pv.it , www.comune.broni.pv.it , www.comune.casteggio.pv.it ).
“Oltrepò, l’accento sul territorio”: le iniziative settembre – ottobre 2008
Vinuva celebra la vendemmia nella sua identità di stagione conclusiva dell’attività in vigna, momento di raccolto e di bilancio, ma anche occasione di festa, socialità e condivisione dei risultati raggiunti. Il vino, proposto in degustazione, assaggio e vendita, è il denominatore comune delle tre iniziative comprese sotto il nome di “Vinuva”. Come accaduto in occasione del Festival “Alla salute!” (giugno 2008), le municipalità di Stradella, Broni e Casteggio propongono una manifestazione di forte impatto territoriale sia per quantità di eventi (saranno 13 i giorni complessivi di festa, nell’arco del periodo che va dal 4 al 24 settembre) sia per varietà di proposte.
L’intento sinergico è quello di presentare il territorio nelle sue caratteristiche produttive, sottolineandone la vocazionalità vitivinicola senza trascurare gli aspetti di tradizione gastronomica, culturale e artistica. Manifestazione di richiamo per il grande pubblico, “Vinuva” conclude la serie degli eventi promozionali per i target più vari di potenziali fruitori.
Si rivolge invece al settore dei tecnici, degli operatori, degli studiosi e delle Aziende il Simposio Internazionale organizzato il 21 ottobre a Casteggio, presso la Certosa Cantù, dalla Camera di Commercio di Pavia, attraverso Paviamostre, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza – Facoltà di Agraria, Istituto di Enologia e Ingegneria Agroalimentare.
Il Simposio Internazionale sarà dedicato al tema “Tipicità del vino e preferenze del consumatore – Esperienze a confronto” e prevede, oltre agli interventi di vari esperti del mondo accademico e scientifico italiani e stranieri, la tavola rotonda dedicata a “Bisogni, preferenze, relazioni: quale marketing per il vino?”, coordinata da Pietro Rocchelli, con interventi di qualificati imprenditori operanti in ambito nazionale e internazionale (Segreteria Organizzativa: Paviamostre, Tel: 0382 393412-237, paviamostre@pv.camcom.it . Necessaria l’iscrizione).
Le fasi del progetto
Il progetto “Oltrepò, l’accento sul territorio” è stato presentato in Conferenza Stampa lo scorso 3 giugno presso la sede della Camera di Commercio di Pavia. Il piano si pone come “Progetto integrato di promozione del sistema vitivinicolo dell’Oltrepò” per l’anno 2008, coinvolgendo in coordinamento promozionale e di comunicazione la Camera di Commercio di Pavia, di cui è Presidente Piero Mossi, la Provincia di Pavia (in particolare l’Assessorato all’Agricoltura, retto da Mario Anselmi), il Comune di Broni (Sindaco Luigi Paroni), il Comune di Casteggio (Sindaco Michele Manfra) il Comune di Stradella (Sindaco Pierangelo Lombardi), il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, di cui è Presidente dallo scorso agosto Giuliano Pozzi, e Casteggio Servizi SrL, di cui è Presidente Piero Bonferoni.
Il logo che identifica il progetto, messo a disposizione dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, riproduce una sezione della “O” con accento, con evidente richiamo al nome del territorio, tra i più significativi in ambito italiano per produzione, tradizione e livelli qualitativi della vitivinicoltura.
L’articolazione degli eventi ha compreso il Festival “Alla Salute!” organizzato a Broni, Casteggio e Stradella nel periodo dal 4 al 22 giugno, l’evento “Oltrevini”, appuntamento di identità tecnica per la valorizzazione dei vini dell’Oltrepò (Casteggio, dal 27 al 30 giugno), la manifestazione “Vinuva” (Stradella, Broni e Casteggio, dal 4 al 24 settembre) e il Simposio Internazionale del 21 ottobre (Casteggio, Certosa Cantù).
Ufficio Comunicazione Casteggio Servizi SrL
Elia Dell’Acqua
Tel. 328 8863858
stampa@casteggioservizi.it
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione
Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008
Evento n. 380 (segnalazione del Parco d'Informazione della Lombardia )
InfoCerere,rete per il Mondo Rurale
Torna a inizio pagina