News | Campania | Terre d'Acqua
Notizia del 25/08/2008
La 45^ Fiera Campionaria Città di Eboli si svolgerà al Palasele, dal 20 al 28 Settembre 2008. Un evento nell’evento: “Mostra Bufalina - 1^ Asta Nazionale Bufala Mediterranea Italiana”.
Super lavoro per la Eboli Multiservizi che si sta prodigando per organizzare la 45^ Fiera Campionaria Città di Eboli. In questi giorni si stanno svolgendo una serie di riunioni operative per stabilire gli ultimi dettagli della rassegna.
L’obiettivo della 45esima edizione della Fiera Campionaria sarà quello di promuovere l’artigianato, l’agricoltura, l’imprenditoria, la zootecnia e il turismo sul nostro territorio.
Proprio per dare un forte segnale di ripresa di questi settori è stato ufficializzato un evento nell’evento: “Mostra Bufalina 1a Asta Nazionale Bufala Mediterranea Italiana”.
Il presidente della Eboli Multiservizi Cosimo Naponiello ha spiegato: "L’amministrazione comunale con il sindaco Martino Melchionda, ha voluto con caparbietà questa Mostra Bufalina, per comunicare un messaggio forte: il rilancio del comparto agricolo e zootecnico. Dopo più di dieci anni quindi si punta con decisione sul settore dell’allevamento bufalino e dell’agricoltura, soprattutto il primo, che nei mesi passati, purtroppo ha subito un periodo di crisi nera, ma che adesso deve risollevarsi. Devo ringraziare per la collaborazione l’Anasb, la Regione Campania, con l’assessorato all’agricoltura diretto da Andrea Cozzolino, il dottore veterinario, Luigi Morena, che con la sua esperienza e conoscenza del settore ci sta dando un grosso apporto e ovviamente i consiglieri Sergio Antonini, Armando Nigro e tutto lo staff organizzativo".
Poi Naponiello ha snocciolato i dati di questa manifestazione di caratura Nazionale, che si svolgerà nell’ambito della fiera Campionaria in programma dal 20 al 28 Settembre: "La Mostra Bufalina con la 1° Asta Nazionale Bufala Mediterranea Italiana, sarà presentata nel corso dell’inaugurazione dell’evento fieristico, programmato per il 20 Settembre. I visitatori potranno ammirare in uno spazio allestito, tutto quello che riguarda il “mondo bufalino”. Invece la mostra vera e propria si svolgerà dal 26 al 28 Settembre. Sono previsti circa 250 allevatori ed operatori del settore, oltre 80 capi bufalini, inoltre saranno svolte delle sfilate per far ammirare le bufale ai visitatori, con tanto di tribuna con circa 200 posti che stiamo allestendo".
Il presidente Naponiello ha svelato un'altra iniziativa molto importante: "Primo Meeting didattico riservato agli studenti degli istituti Agrari della Campania". Inoltre la rassegna espositiva, quest’anno più che mai, si propone come momento di promozione e confronto tra tutte le piccole e grandi realtà imprenditoriali presenti nel mezzogiorno d’Italia, e particolarmente della Piana del Sele.
L’evento rappresenterà anche un occasione per l’incontro e la creazione di rapporti commerciali tra i vari espositori ed operatori del comparto agricolo, zootecnico e commerciale.
Il taglio del nastro è previsto per sabato 20 settembre alle 19.00: "Stiamo lavorando sodo per presentare ai cittadini un degli eventi più importanti dell’anno per la città ebolitana – ha proseguito il Presidente della Multiservizi, Cosimo Naponiello – infatti saranno nostri ospiti espositori provenienti anche da altre regioni, un segnale importante che caratterizzerà la nostra fiera, soprattutto dal punto di vista qualitativo. Stiamo mirando a rendere questo appuntamento un punto di riferimento determinante per le aziende del sud Italia, cercando di puntare alla qualità dei nostri espositori. Il nostro obiettivo è che la Fiera Campionaria di Eboli assuma una posizione rilevante nel panorama nazionale delle attività fieristiche. Un trampolino di lancio quindi per gli espositori ma anche per la città".
Ricco anche il programma degli spettacoli che è ancora in fase di allestimento, ma che punta ad accogliere, intrattenere e far divertire i visitatori.
--------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione
Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008
Evento n. 379 (segnalazione del Parco d'Informazione della Campania )
InfoCerere,rete per il Mondo Rurale
Torna a inizio pagina