News | Piemonte | Terre d'Acqua
Notizia del 08/07/2008
La Cella di San Michele è un'antico convento Benedettino che risale al XII secolo e si affaccia sul lago di Viverone ed è circondata da vigneti di erbaluce ovvero una particolare tipologia di vite da cui si ricava un ottimo vino.
Questo si presenta con toni giallo paglierino, con un profumo fine e caratteristico e dal sapore secco e fresco.
La tenuta Cellagrande di Viverone in provincia di Biella, incanta chiunque la veda per la sua posizione strategica e il suo immenso verde, infatti vi è uno spettacolare parco a gradoni con fontane, piscina e alberi ultracentenari, palme e ulivi e nelle sale interne la tenuta ospita fino a centoventi persone le quali, nel parco esterno, possono godere di meravigliosi tramonti.
Una commissione composta da giornalisti della stampa specializzata del settore agroalimentare ha scelto l'erbaluce della Tenuta Cellagrande come prodotto di assoluta eccellenza da presentare all'incontro degli Stati Generali del Gusto, che si terranno dal 5 al 7 luglio in Veneto.
Gli Stati Generali sono inseriti nel quadro dell'Azione Borghi Europei del gusto,che ha creato una rete che comprende comunità locali di dieci stati impegnati a confrontare le proprie politiche di valorizzazione e di promozione ( Europa del gusto).
Le iniziative sono promosse da Italia Del Gusto.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione
Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008
Evento n. 325 (segnalazione del Parco di informazione di Biella )
Grandi Storie di Piccoli Borghi,Notizia n.32
Torna a inizio pagina